Ai Musei Reali arriva la mostra di fumetti “Fantasmi e altri misteri”
Radio Beckwith evangelica

Alla Galleria Sabauda dei Musei Reali è visitabile “Fantasmi e altri misteri”, la nuova mostra tematica che seleziona alcune opere del progetto Fumetti nei Musei aperta al pubblico dal 17 maggio all’11 settembre.

Fumetti nei musei è un progetto nato nel 2017 per raccontare le collezioni d’arte ai ragazzi e alle ragazze tramite il linguaggio dei fumetti. Attualmente è diventata una collana di 51 albi che racconta il patrimonio culturale italiano attraverso il fumetto.

La mostra “Fantasmi e altri misteri” è curata da Mattia Morandi, Chiara Palmieri e Simona Cardinali.

A Torino sono stati selezionati 20 autori che nei loro lavori hanno introdotto le figure dei fantasmi e mistero partendo dalla storia “Io più fanciullo non sono” di Lorena Canottiere ambientata nei Musei Reali e che vede come protagonista il fantasma del principe Eugenio di Savoia-Soissons.

“Il progetto – racconta Mattia Morandi – ha voluto riconoscere pianamente l’autonomia artistica del fumetto. Non abbiamo chiesto ai fumettisti di raccontare una collezione, ma abbiamo semplicemente dato loro dei set speciali che sono quelli dei musei italiani”.

L’intervista a Mattia Morandi