585 podcast trovati
7 Novembre 2022
I libri ed il teatro di Paola Cereda e Luisa Trompetto
Questa settimana i libri e le storie incrociano il teatro, perché le due pagine scelte diventano "messa in scena". A condurci in questo esperimento la scrittrice e formatrice Paola Cereda con il suo libro “Confessioni audaci di un ballerino di liscio” (Baldini & Castoldi, 2017) insieme all'attrice Luisa Trompetto.... from I libri ed il teatro di Paola Cereda e Luisa Trompetto
3 Novembre 2022
Marco Cubeddu e lo storytelling
Ragioniamo intorno al concetto di storytelling e alle storie come la più grande forza costruttiva al mondo ma al tempo stesso la peggiore e più distruttiva.
A condurci, tra gli altri, Emmanuel Carrère e il suo “Propizio è avere ove recarsi” (Adelphi, 2017).... from Marco Cubeddu e lo storytelling
24 Ottobre 2022
Duccio Pasqua e il suo “Storie di straordinaria fonia”
La musica italiana da una prospettiva inedita: quella di Rodolfo “Foffo” Bianchi, musicista, produttore e ingegnere del suono, protagonista di cinquant’anni di storia della canzone, dai Players a Elio e Le Storie Tese.
Un'ampia e ariosa conversazione, tra infiniti aneddoti e la descrizione di un universo musicale affascinante ed emozionante.... from Duccio Pasqua e il suo “Storie di straordinaria fonia”
17 Ottobre 2022
Valentina Santini e il suo romanzo d’esordio, “L’osso del cuore”
Un'Italia stretta nella morsa di una feroce dittatura nel 1976, una comune inquietante e un cortocircuito d'amore e resistenza fra i tre protagonisti di una storia che incrocia la Storia e il noir.... from Valentina Santini e il suo romanzo d’esordio, “L’osso del cuore”
10 Ottobre 2022
Andrea Pomella racconta il suo ultimo romanzo, “Il dio disarmato”
La letteratura irrompe audace nel raccontare le otto ore precedenti l'attentato di Via Mario Fani e il rapimento di Aldo Moro. La libertà del racconto dell'intimità e il privato di Moro, dei testimoni, dei brigatisti, di una città.... from Andrea Pomella racconta il suo ultimo romanzo, “Il dio disarmato”
70 intervista trovati
2 Luglio 2025
Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol
Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol
30 Giugno 2025
Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”
Storia e storie di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio... from Andrea Pomella, “Vite nell’oro e nel blu”
29 Giugno 2025
Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità
Una rassegna dedicata "al patrimonio materiale e immateriale archeologico della città e alle comunità del territorio" ... from Le Danzatrici En Plein Air, festival di comunità
24 Giugno 2025
Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini
I temi della narrazione e della scrittura dello scrittore toscano nel suo romanzo d'esordio... from Torna “L’ingrato”, l’esordio letterario di Sacha Naspini
11 Giugno 2025
Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie"... from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
7 Giugno 2025
Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini
L'innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni... from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini
5 Giugno 2025
Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia
La certezza che un altro mondo è possibile/necessario/urgente.... from Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia
6 Maggio 2025
Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi
Il nuovo romanzo dell'autore di "Oro puro"... from Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi
4 Maggio 2025
Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”
Il racconto di un calciatore ma soprattutto di un uomo e delle sue scelte ... from Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”
26 Aprile 2025
Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno... from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi