Verso il VXII febbraio: riflessioni con Bruna Peyrot
6 Febbraio 2023
Diritti, condivisione, memoria. Sono alcuni aspetti fondamentali che legano il XVII febbraio alla Festa delle Libertà.
6 Febbraio 2023
Diritti, condivisione, memoria. Sono alcuni aspetti fondamentali che legano il XVII febbraio alla Festa delle Libertà.
6 Febbraio 2023
Dal 24 febbraio al 2 marzo al Cinema Massimo di Torino si tiene la nona edizione del Seeyousound. Qual è il programma del festival?
31 Gennaio 2023
I dati del report parlano di un generale miglioramento, ma troppo lento rispetto agli obiettivi fissati per legge
26 Giugno 2020
Segui il racconto del programma di Radio Beckwith dedicato alla urban culture. Berlino continua a stupirti anche quando pensi di averne visto il meglio. Ci riferiamo a Prenzlauer Berg, nel […]
14 Aprile 2020
Nel 1961, con la costruzione del Muro, è nata la street art berlinese
8 Novembre 2019
Il 9 novembre 1989 ha segnato la Storia con la caduta del Muro di Berlino, struttura di divisione trasformata in luogo di attrazione con la East Side Gallery Durante la […]
7 Novembre 2019
Il quartiere di Berlino che meglio rappresenta la natura contrastante della città.
27 Novembre 2018
Le strade e la musica di Brooklyn, Marsiglia e Napoli. In un unico podcast.
14 Ottobre 2018
La Urban Culture in radio. Da Napoli a Berlino.
15 Aprile 2018
C’è un nuovo fiore, nel Parco dei murales di Ponticelli, rione della periferia est di Napoli.
9 Aprile 2018
Mi chiamo Jorit Agoch e con i miei volti dipinti voglio cambiare le periferie di Napoli.
30 Marzo 2018
A Napoli niente è simile a un teatro quanto un bar, un vicolo o una piazza di un rione.
Un murale della stazione Piscinola, a Scampia. Riparte da qui il viaggio napoletano di DUMBO