Condividi su:

Pop Harp. Un Moon Safari con Cecilia e la sua arpa.

Appena entri nella sezione Bio del sito www.ceciliaharp.com leggi subito una bella cosa che ti strappa un sorriso. A 9 anni Cecilia ha scritto una lettera a Babbo Natale senza alcuna intestazione ed un unico contenuto: “ARPA”.
In effetti lo strumento arriva e due anni dopo Cecilia viene ammessa al Conservatorio di Torino. E’ una studentessa ribelle, ma talentuosa e curiosa; coltiva il gusto per la sperimentazione, cercando di slegare l’arpa dall’immagine classica ad essa associata. Già solo per questo, Cecilia, a mio parere, merita attenzione: lo strumento che suona da quando era bambina e che la rende un’artista originale nel panorama musicale italiano.

Cecilia è una cantautrice torinese, ha 25 anni ed è una one girl band: arpa e voce (e che voce!) ma anche elettronica e sopratutto tanta passione e capacità di coinvolgere e incantare ascoltandola nei suoi live che propone in tutta Italia e all’estero. Solo nel 2014 Cecilia ha tenuto oltre 40 concerti, tra cui gli opening dei live di Levante e Marta sui Tubi, mentre il suo 2015 si è aperto con due progetti internazionali: la firma del tema musicale di 6Bianca, il primo serial teatrale italiano, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e Scuola Holden, e un tour in Danimarca dove si è esibita con il proprio repertorio di inediti insieme alla compagnia Cantabile2, nello spettacolo Ord mellem rum (The space between two words).
L’attività live continuerà per tutta l’imminente primavera e oltre, mentre il 21 aprile uscirà per Qui Base Luna il suo primo disco di inediti, Guest: 11 canzoni, scritte in italiano e inglese, che hanno come protagonista una sintesi poetica di voce, arpa e l’elettronica.

Cecilia sta girando il mondo con la sua arpa, un’amica apparentemente “scomoda” da avere come compagna di viaggio date le sue dimensioni: proprio per questa sua determinazione sono più che convinto che Cecilia possa girare per il mondo ancora a lungo con la sua musica e insieme alla sua inseparabile amica arpa. Glielo auguro di cuore!

Nel frattempo, stasera in diretta alle 23, potremo ascoltarne la musica e la voce in un Moon Safari speciale e unico nel suo genere.
Com’è tradizione per tutti gli ospiti e tutte le ospiti di Moon Safari, anche Cecilia porterà dei regali per le ascoltatrici e gli ascoltatori: 3 copie di Guest andranno a chi risponderà esattamente all’Arpa Quiz proposto da Cecilia. Volete cimentarvi? Ne varrà la pena…

moonsafari@rbe.it

 

 

Altri episodi

S12P03 – Le poesie di Sonia Gentili e la musica di Moon Safari

La lettura di tre poesie dell'autrice italiana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S12P03 – Le poesie di Sonia Gentili e la musica di Moon Safari

S12P02 – Le poesie di Cecilia Meireles e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autrice brasiliana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S12P02 – Le poesie di Cecilia Meireles e la musica di Moon Safari

S12P01 – Ancestrale, le poesie di Goliarda Sapienza e la musica di Moon Safari

La lettura di tre poesie dell'autrice italiana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della prima puntata della dodicesima stagione di Moon Safari... from S12P01 – Ancestrale, le poesie di Goliarda Sapienza e la musica di Moon Safari

S11P12 – Le poesie di Catherine Pozzi e la musica di Moon Safari

La lettura di tre poesie dell'autrice francese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S11P12 – Le poesie di Catherine Pozzi e la musica di Moon Safari

S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari

La lettura di quattro poesie dell'autrice nordamericana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'undicesima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari

S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore marocchino si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della decima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

S11P09 – Bello Mondo, le poesie di Mariangela Gualtieri e la musica di Moon Safari

La lettura di tre poesie dell'autrice romagnola si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della nona puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P09 – Bello Mondo, le poesie di Mariangela Gualtieri e la musica di Moon Safari

S11P08 – Le poesie di Octavio Paz e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore messicano si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'ottava puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P08 – Le poesie di Octavio Paz e la musica di Moon Safari

S11P07 – La musica di Moon Safari e la rivoluzione gentile poetica di Rupi Kaur

La lettura di tre poesie dell'autrice canadese di origini indiane si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della settima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P07 – La musica di Moon Safari e la rivoluzione gentile poetica di Rupi Kaur

S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore francese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della sesta puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari

Air, vent’anni di French Touch

Le eleganti atmosfere degli Air sono ritornate in Italia nel magico concerto del Teatro Romano di Ostia Antica.... from Air, vent’anni di French Touch