Ascolta e scarica la puntata
L’enciclica di papa Francesco pone delle questioni epocali e nuove, ci chiede di pensare ai problemi ecologici dal punto di vista dei poveri. Vi troviamo parole molto dure contro le imprese e i potenti che stanno uccidendo persone e rischiano di distruggere il mondo, parole che secondo Pablo Romo faranno molto discutere. Un appello fortissimo non solo ai credenti cattolici, ma al mondo intero, affinchè si cambi modo di stare al mondo e si cambi il pensiero sul mondo. Un duro attacco a questo sistema economico con cui si chiede di non fare mediazioni e compromessi. Una enciclica che riprende le parole di vescovi di mezzo mondo per dare voce ai tre quarti dell’umanità che è povera e subisce i danni dei disastri ambientali.Ma perché l’enciclica Laudato si’ costituisce una novità epocale? Quali sono i valori etici posti all’umanità? Che ruolo gioca l’educazione? Ne parla Pablo Romo.
Pablo Romo
Da sempre attivo in ONG messicane per la difesa dei diritti umani, nella chiesa cattolica messicana è sempre sta