Ascolta e scarica la puntata
Nelle diverse culture, nel tempo e nello spazio, le definizioni di famiglia cambiano e così cambiano anche i diritti e doveri di famiglia. Negli ultimi anni concorrono anche i mutamenti demografici e la rivoluzione femminista a cambiare le idee in occidente. Le migrazioni inoltre trasportano nel globo le differenze culturali del modo di intendere la famiglia, i rapporti di coppia e i rapporti tra le generazioni. Anche l’aumento delle coppie di fatto e la richiesta degli omosessuali di vedersi riconosciute le proprie unioni stanno concorrendo alla completa metamorfosi della famiglia postmoderna e di conseguenza dei ruoli parentali, così come le possibilità date dalle tecniche di fecondazione assistita che, come le adozioni, aprono ulteriormente la distanza tra generazione ed educazione, genitori desideranti ed effettivi e genitori biologici. Il matrimonio non è più un destino.