437 Gli oggetti che educano – intervista a Stefano Laffi
Radio Beckwith evangelica

Ascolta e scarica la puntata

Continua la riflessione con Laffi sul valore educativo degli oggetti. Qual è la pedagogia messa in atto da un ambiente materiale governato da oggetti elettronici che funzionano con il tasto play? Che immagini di mondo trasmettono al bambino? In cosa consiste l’incantesimo della pedagogia del tasto play? Quali responsabilità hanno gli adulti di fronte agli oggetti che educano? Quali capacità sviluppano i numerosi oggetti elettronici? Cambia il tipo di gioco con questi oggetti elettronici, il tipo di attenzione richiesta? Cosa producono nella mente assorbente? La relazione con la maestra natura viene modificata?

STEFANO LAFFI

Stefano Laffi è laureato in economia politica e ha conseguito il dottorato in sociologia. Si è occupato di innovazione tecnologica, mutamento sociale, culture giovanili, dipendenze, processi di emarginazione e impoverimento. Ha creato l’agenzia di ricerca sociale Codici dove attualmente lavora come ricercatore sociale. Ha collaborato con la Rai, Radio Popolare; ha scritto saggi e pubblicato articoli presso diverse riviste tra cui “Lo Straniero” e “Gli asini”. Tra le sue pubblicazioni:

Le pratiche dell’inchiesta sociale, Roma: I quaderni dell’Asino, 2009

con Maurizio Braucci Terre in disordine. Racconti e immagini della Campania di oggi, Roma: Minimum Fax, 2009

ll furto. Mercificazione dell’età giovanile, Napoli: L’Ancora del Mediterraneo, 2000

La congiura contro i giovani, Milano: Feltrinelli, 2014

LINK:

http://www.codiciricerche.it/it/