Gli appuntamenti estivi dello sportello linguistico del Pinerolese
Radio Beckwith evangelica

Simona Pons, dello sportello linguistico delle valli Pellice, Chisone e Germanasca ci ha raccontato gli appuntamenti estivi organizzati per mantenere viva la conoscenza e la pratica del francese e del patuà. Eventi finanziati grazie alla legge 482 del 1999 e tutti a ingresso libero.

A Roure, Luserna San Giovanni, Fenestrelle, Torre Pellice si svolgeranno una serie di eventi in francese e occitano: laboratori di fotografia, cucina, danza, narrazione, osservazione stellare, escursioni urbane e boschive con sorprese e presentazione di progetti.

Ascolta l’intervista

Domenica 18 giugno 2017, dalle ore 10 alle ore 12, all’interno della Festa de La Tèto Aut, a Roure, si svolgerà un Laboratorio di Fotografia in francese e italiano, a cura di Paola Mongelli. Venerdì 30 giugno 2017 alle ore 21 all’Osservatorio Astronomico di Luserna San Giovanni si svolgerà “Note, gofri e pianeti”, una serata presso l’osservatorio astronomico di Luserna San Giovanni in compagnia dei Gofri, delle stelle e delle danze delle Valli Chisone e Germanasca. Courente delle Valli Chisone e Germanasca e divertenti racconti in occitano sui Gofri a cura delle Associazioni La Tèto Aut e Noi e Il Mondo. Venerdì 14 luglio, alle ore 15, in collaborazione con l’Associazione Pigmenti verrà realizzata una passeggiata per Torre Pellice in italiano e francese alla scoperta dei graffiti e dei murales presenti. Martedì 1 agosto dalle ore 15, presso il Forte di Fenestrelle, durante la consueta Fiera del Libro, in collaborazione con l’Associazione San Carlo Onlus, avverrà un laboratorio di lettura in lingua occitana.

in copertina: Pian dell'Alpe, val Chisone, foto Simona Pons