RBE on Tour Estate – Occitamo 2017, il festival esperienziale che racconta un territorio
Radio Beckwith evangelica

Il ponte di Ferragosto ha visto terminare il viaggio dell’Occit’amo Festival tra le valli del Cuneese, sei appuntamenti per sei fine settimana in cui la rassegna si è rivelata come mezzo ideale per affermare, attraverso la cultura e la musica, l’identità e la tradizione occitana.
La musica popolare, i balli, il cinema ma anche i libri, il buon cibo e la possibilità di vivere di persona, con guide specializzate, i tanti itinerari proposti sono stati alcuni degli elementi che hanno reso Occit’amo un vero e proprio festival multisensioriale permettendo a un folto pubblico di vivere un’esperienza turistica completa con proposte che avevano l’obiettivo di creare un legame strettissimo con il patrimonio paesaggistico e artistico locale. Palchi naturali come i siti storici e architettonici, le baite e i sentieri su cui si è svolto il Festival si sono ben conciliati con la promozione di un territorio, quello delle Terre del Monviso e Valli Occitane, offrendo, grazie ai week-end di Occit’amo, non dei singoli appuntamenti di intrattenimento ma una serie di eventi legati tra loro e inseriti all’interno di una vera e propria offerta turistica.

Durante la puntata odierna di RBE on Tour Estate abbiamo stilato un primo bilancio di Occit’amo con l’addetto stampa del festival, Alberto Dellacroce.
Ascolta e scarica l’intervista in cui potrai anche rivivere le atmosfere dell’appuntamento che ha aperto la rassegna a Saluzzo, il concerto di Goran Bregovic.