Condividi su:

S01E25 – Ideologici, protratti, tecnologici: conflitti post-sovietici

Nella venticinquesima puntata di Kiosk ci muoviamo nello spazio post-sovietico parlando di conflitti. Lo facciamo su diversi livelli: quello delle relazioni internazionali e della grande politica, quello delle vite quotidiane delle popolazioni che vi sono coinvolte, e quello più ideologico, legato a questioni come quelle della memoria e della storia.

Iniziamo con la testimonianza di Dmitrij Strocev, poeta e critico letterario bielorusso, che ci racconta cosa sta succedendo in questi giorni a Kuropaty, una località boschiva nei pressi di Minsk: si tratta di uno dei più importanti “luoghi della memoria” delle repressioni staliniane nel Paese. Una memoria controversa che si trova oggi minacciata dalle autorità bielorusse: per ordine dello stesso presidente Lukašenko, queste hanno dato inizio alla demolizione delle croci erette a Kuropaty. Qual è il significato di questo luogo per i bielorussi, e come sta reagendo la popolazione a questa demolizione apparentemente insensata?

Ci spostiamo poi in un territorio di cui si parla molto poco non solo in Italia, ma anche a livello internazionale, e la cui indipendenza non è riconosciuta da nessuno Stato al mondo: il Nagorno-Karabakh, una piccola regione che da oltre 25 anni è al centro di un conflitto che vede coinvolti l’Armenia e l’Azerbaigian. Un conflitto erroneamente definito “congelato”, poiché la situazione sul fronte è tutt’altro che stabile: proprio tre anni fa, nell’aprile 2016, si era consumata la più grande escalation di violenza dalla firma del cessate il fuoco nel 1994. L’avvento di Nikol Pashinyan al potere in Armenia lo scorso maggio è stato descritto da alcuni analisti come un segnale potenzialmente positivo per la risoluzione del conflitto nel Karabakh: fino a che punto queste aspettative sono realistiche? L’abbiamo chiesto ad Aldo Ferrari, docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttore del programma di ricerca su Russia, Caucaso e Asia Centrale presso ISPI.

Continuiamo a parlare di Nagorno Karabakh da una prospettiva diversa, spostando l’attenzione su una conseguenza meno visibile, ma più radicata e pericolosa, della conflitto: la presenza di mine antipersona e altri ordigni inesplosi, che da oltre 25 anni contribuiscono al mantenimento di una situazione di insicurezza e generano continuamente nuove vittime e nuova povertà. Paradossalmente, il problema delle mine antipersona è anche in grado di generare nuove sfide per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione economica delle donne, che stanno sempre più spesso abbracciando la professione di sminatrici, nonostante i rischi per la propria vita e lo stigma sociale che questo comporta.

Concludiamo la puntata spostandoci in Russia, dove da tempo è in corso una guerra legislativa e tecnologica per il controllo di Internet: lo scorso 7 marzo la Duma di Stato russa ha approvato due proposte di legge “contro le fake news” e “sugli insulti online”, che segnano un ulteriore giro di vite governativo sul Runet – il web russo. Nel frattempo, da alcune settimane si discute anche della possibilità di isolare la rete russa sul modello del Grande firewall cinese: le proteste contro questi progetti hanno infiammato Mosca. Abbiamo fatto il punto della situazione insieme a Martina Napolitano, redattrice di EJ.

Playlist

Altri episodi

S03E35 – Yutel, l’ultima e la prima televisione federale della Jugoslavia

📌 In queste settimane si ricorda il trentennale dell’inizio delle guerre jugoslave. Raccontiamo quella storia dall'occhio di YUTEL.... from S03E35 – Yutel, l’ultima e la prima televisione federale della Jugoslavia
34 min

S03E34 – Tol’jatti, passato e presente di una città del futuro

Con Guido Sechi andiamo alla scoperta della "città del futuro" sovietica, dove la fabbrica domina la vita quotidiana... from S03E34 – Tol’jatti, passato e presente di una città del futuro
27 min

S03E33 – Tra rap polacco e disco sovietica

Partiamo dalla Polonia, dove scopriamo la scena rap locale. Ci spostiamo in Unione Sovietica, per la nascita delle prime discoteche.... from S03E33 – Tra rap polacco e disco sovietica
37 min

S03E32 – Gli yazidi dopo il genocidio. Budapest e la Cina

I crimini commessi dal Daesh contro gli yazidi costituiscono un genocidio. A Budapest proteste contro l'università cinese Fudan.... from S03E32 – Gli yazidi dopo il genocidio. Budapest e la Cina
24 min

S03E31 – I Balcani ridisegnati, la Polonia verso una nuova élite conservatrice

Tre "non-paper" per ridisegnare i Balcani. A Varsavia nasce il Collegium Intermarium, supportato dai conservatori di Ordo Iuris... from S03E31 – I Balcani ridisegnati, la Polonia verso una nuova élite conservatrice
33 min

S03E30 – Biden e il genocidio armeno; gli oligarchi e le mani su Siena

Dopo 106 anni, gli Stati Uniti riconoscono il genocidio armeno. A Siena gli oligarchi post-sovietici lucrano su una città impoverita... from S03E30 – Biden e il genocidio armeno; gli oligarchi e le mani su Siena
34 min

S03E29 – Quale transizione ecologica per la Polonia?

Inquinamento, Green Deal e miniere di carbone. In Polonia la questione della transizione energetica è più complicata che altrove.... from S03E29 – Quale transizione ecologica per la Polonia?
24 min

S03E28 – Jovan Divjak, il secolo di “Sarajovo”

In questa puntata ricordiamo il percorso di vita di uno dei veri, grandi, protagonisti della capitale bosniaca, scomparso l'8 aprile 2021.... from S03E28 – Jovan Divjak, il secolo di “Sarajovo”
26 min

S03E27 – 35 anni da Černobyl, una storia non finita

Il 26 aprile 1986 una serie di esplosioni distrussero la centrale di Černobyl’, causando la più grande catastrofe nucleare della storia.... from S03E27 – 35 anni da Černobyl, una storia non finita
27 min

S03E26 – Culture pop da Budapest a Kiev

In questa puntata partiamo dall’Ungheria, dove è stato varato un nuovo piano del governo per supportare la musica pop nazionale. Partiamo da questo evento per raccontare il complesso rapporto tra governo e settore culturale, da anni nel mirino di Orban. Ci spostiamo poi in un luogo denso di memorie che ripercorrono l’ultimo secolo. Stiamo parlando... from S03E26 – Culture pop da Budapest a Kiev
23 min