La nuova rubrica di Café Bleu, in onda su RBE, racconta piccole/grandi storie di cambiamento. In questo primo episodio Giri di Vite presenta il progetto agricolo collettivo Cascina Barbàn: ce ne ha parlato il suo ideatore, Maurizio Carucci, cantante degli Ex-Otago.
Per iniziare il cammino di Giri di Vite, nuova rubrica di Café Bleu, abbiamo scelto la storia di Cascina Barbàn. Si tratta di un progetto agricolo collettivo nato in Val Borbera, terra dell’Appennino a cavallo tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Come spiega la sezione Chi siamo del suo sito, Cascina Barbàn “è una testimonianza di rinascita, di un borgo, di un territorio e di un mondo apparentemente lontano, contadino. Un progetto non industriale, che ha a che fare più con lune e persone che con macchine e automatismi”. Questa idea è diventata realtà nel 2011 grazie a Maurizio Carucci e la sua compagna. Maurizio, cantante degli Ex-Otago e autore di Respiro, suo primo disco solista, ha raccontato in diretta a Café Bleu il lavoro di recupero dei vitigni storici locali, la coltivazione naturale di frutta e verdura. Più in generale abbiamo scoperto i prossimi obiettivi di Cascina Barbàn.