Condividi su:

L’Atlante dell’infanzia di Save the Children – Intervista ad Erica Bertero

Anche quest’anno Save the Children italia ha pubblicato l’Atlante dell’infanzia a rischio, un rapporto dettagliato della condizione di salute (in senso molto ampio) dei minori in Italia.

Ne abbiamo parlato con Erica Bertero, Referente Save the Children per il Piemonte.

In questa edizione, la domanda di partenza è “Come stai?”, che secondo l’organizzazione non è stata posta abbastanza a bambini e adolescenti dall’arrivo della pandemia, la quale ha aggravato molte delle disuguaglianze indagate nell’Atlante. In particolare, emerge ancora una volta il forte divario nord-sud, con distacchi molto ampi su vari indicatori, dall’aspettativa di vita alla spesa pubblica in sanità.

La pandemia ha poi spinto molte famiglie al di sotto della soglia di povertà, creando un altro distacco: quello tra chi ha i mezzi per ricercare cure e benessere e chi deve fare scelte dolorose. Per intervenire in questo senso, dice Bertero, non basterebbe soltanto investire di più, ma anche investire meglio, senza concentrarsi, ad esempio, solo su posti letto e ospedali, ma lavorando sulla prevenzione e sull’assistenza pediatrica. Save The Children chiede di proseguire il lavoro sulle Case di Comunità, presidi di quartiere previsti dal Pnrr che andrebbero incontro anche alle necessità pediatriche.

Spostando lo sguardo sul Piemonte, emergono sia carenze che elementi virtuosi. L’Atlante sottolinea l’alta diffusione delle mense scolastiche sulla Regione, un aspetto importante per la nutrizione (e quindi la salute) dei bambini. Ma allo stesso tempo la regione ha un numero di pediatri più basso rispetto alla media nazionale, un punto sul quale occorre lavorare.

Qui puoi ascoltare l’intervista:

Altri episodi

Il tesoro dello spazio Mammut a Scampia

“Caccia al tesoro” è un nuovo libro pubblicato da Altreconomia, che racconta iltesoro dello spazio Mammut a Scampia. Ne parliamo con Giovanni Zoppoli, che ha curato il testo Qui trovi una precedente intervista per un libro di Altreconomia, quella a Nicola Villa per La cura miracolosa... from Il tesoro dello spazio Mammut a Scampia

Solidarietà, migrazioni, frontiere: diretta dal Rifugio Fraternità Massi di Oulx

Una puntata speciale di Playlive... from Solidarietà, migrazioni, frontiere: diretta dal Rifugio Fraternità Massi di Oulx

La corsa dell’Europa verso il riarmo

L'intervista con Futura D'Aprile, che ha curato il libro "Europa a mano armata" nell'ambito della campagna Sbilanciamoci... from La corsa dell’Europa verso il riarmo

In Italia crolla la fiducia nella carta stampata

L'intervista con Marco Ferrando, vice direttore di Avvenire... from In Italia crolla la fiducia nella carta stampata

Verso la COP30. Cosa ferma la politica internazionale sul clima?

L'intervista ad Anna Pelicci di Italian Climate Network... from Verso la COP30. Cosa ferma la politica internazionale sul clima?

L’orizzonte della guerra tra Israele e Iran

L'intervista con Pegah Moshir Pour... from L’orizzonte della guerra tra Israele e Iran

Portare le cure dentali tra i palestinesi rifugiati a Beirut

L'intervista con Luciano Griso... from Portare le cure dentali tra i palestinesi rifugiati a Beirut

L’Europa arretra sui diritti dei migranti

L'intervista con Loredana Leo di ASGI... from L’Europa arretra sui diritti dei migranti

I giovani rifugiati palestinesi portano il loro calcio in Italia

L'intervista con GIulia Torrini di Un Ponte Per... from I giovani rifugiati palestinesi portano il loro calcio in Italia

La domanda di gas scende ma continuiamo a investire

L'intervista con Michele Governatori di ECCO... from La domanda di gas scende ma continuiamo a investire