Condividi su:

Il divario tra ricchi e poveri è sempre più ampio – Intervista a Francesco Petrelli di Oxfam Italia

In occasione del World Economic Forum in corso in questi giorni a Davos, in Svizzera, Oxfam ha pubblicato un rapporto che racconta, con molti numeri e dettagli, l’allargarsi del divario tra i ricchi e i poveri del mondo (lo si può leggere qui in italiano). Il processo era in corso da tempo, ma gli anni di pandemia hanno messo l’acceleratore a questo fenomeno, portando l’1% più ricco del mondo a guadagnare il 63% della ricchezza generata tra il ’20 e il ’21, a fronte di un aumento della povertà, per la prima volta da diversi decenni.

Ne abbiamo parlato con il portavoce di Oxfam Italia, Francesco Petrelli, che ci racconta anche i dati legati di Disguitalia, legati al nostro paese: anche in questo caso la fascia più ricca si sta arricchendo ad un tasso insostenibile, mettendo in difficoltà ampie aree e categorie: dal Mezzogiorno alle donne, dalle aree interne ai giovani.

Come si può invertire la rotta? Secondo Oxfam, il governo deve mettere in campo provvedimenti contro la povertà e lavorare sulla qualità del lavoro per evitare quello povero; migliorare, invece di eliminare, misure come il reddito di cittadinanza; andare verso una progressività delle tasse, limitando gli extra-profitti.

Altri episodi

I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

L'intervista a Giulia Torrini di Un Ponte Per... from I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

Il futuro può essere totalmente rinnovabile

L'intervista a Katiuscia Eroe di Legambiente... from Il futuro può essere totalmente rinnovabile

Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

L'intervista alla giornalista e autrice Virginia Della Sala... from Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

La folle corsa al riarmo in Europa

Con Sergio Bassoli ed Enrico Panero... from La folle corsa al riarmo in Europa

Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino... from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

L'intervista a Susanna Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista... from Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Intervista a Damiano Censi, operatore di Mediterranea... from Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro... from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?

L'intervista al giornalista Riccardo Staglianò... from Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?

L’UE vuole una transizione senza diritti?

L'intervista a Cristiano Maugeri... from L’UE vuole una transizione senza diritti?