Come cambiare (in meglio) il fisco italiano – Intervista ad Alessandro Volpi
Radio Beckwith evangelica

Il governo Meloni ha presentato qualche settimana fa una proposta per riformare il fisco italiano, in linea con quanto promesso in campagna elettorale ma in aperto contrasto con i sindacati, che promettorno infatti una mobilitazione per contestarla.

Il ddl (che è stato firmato da Mattarella e passa quindi ora alla discussione in Parlamento) è complesso, ma gli elementi centrali sono la flat tax e la riduzione delle aliquote, che secondo molti rappresentano un serio passo indietro nella progressività delle imposte, che è peraltro prevista dalla Costituzione.

Di questa idea è anche Alessandro Volpi, Docente di Storia contemporanea, di Storia del movimento operaio e sindacale e di Storia sociale presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. Ha pubblicato per Altreconomia La mutazione italiana – Perché è urgente una riforma fiscale nel nostro Paese. Come salvare la nostra democrazia, la finanza, il debito, lo Stato, un testo in cui spiega i problemi di lunga data del fisco italiano. Non si tratta quindi di una risposta specifica alla proposta del governo Meloni, ma i punti esposti da Volpi finiscono comunque per intercettare e in buona parte ribaltare il progetto in via di discussione.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

Foto via Pixabay