Calvino 100, in cammino sul filo della montagna
Calvino 100, sul filo delle montagne con Cirko Vertigo
Radio Beckwith evangelica

Su RBE radio TV abbiamo presentato il progetto che vuole ricordare i cento anni dalla nascita dello scrittore promuovendo lo sviluppo dei territori montani, il turismo lento e la sostenibilità attraverso lo spettacolo e l’arte circense.

Con Paolo Stratta, direttore generale della Fondazione Cirko Vertigo, siamo andati a scoprire ‘Calvino 100. In cammino sul filo delle montagne’, progetto in programma nel 2023 realizzato in collaborazione con UNCEM e Dipartimento di Scienze Forestali dell’Università di Torino. L’obiettivo di questa iniziativa è celebrare diversi anniversari: i 100 anni dalla nascita dello scrittore, gli 80 anni dall’inizio della Resistenza e i 70 anni dalla creazione di Uncem. In che modo?
A Café Bleu, in onda su RBE, abbiamo raccontato Calvino 100, un progetto che vuole promuovere lo sviluppo dei territori montani, il turismo lento e la sostenibilità attraverso lo spettacolo e l’arte circense. Con quale spettacolo?

Ascolta l’intervista, scopri Calvino 100

Calvino 100, in cammino sul filo della montagna
Foto di copertina: Calvino 100 (sito web cirkovertigo.com)