Condividi su:

La libertà di stampa scricchiola – Intervista ad Arturo Salerni di Cild

Il 20 aprile è stata pubblicata l’edizione 2023 del Rapporto Liberties sulla libertà dei media 2023, un’analisi redatta da più di 20 organizzazioni per le libertà civili di tutta l’UE per monitorare nel dettaglio lo stato e l’evoluzione della libertà di stampa in Unione Europea.

Ne abbiamo parlato con il presidente di Cild, Arturo Salerni, che ha sottolineato alcuni aspetti salienti di questo lavoro. In vari paesi, tra cui l’Italia, si rileva un eccessiva concentrazione della proprietà dei mezzi di comunicazione, fenomeno che mina la diversità di voci e aumenta la possibilità di diffondere un’informazione. Si nota poi un’alta frequenza di molestie, attacchi fisici e verbali ai danni dei giornalisti, assieme ad un”uso ampio’ampio uso delle cosiddette SLAPP, cause legale sproporzionate che hanno l’obiettivo di far desistere piccole e medie testate dall’affrontare il percorso legale, poiché per dimostrare la propria ragione dovrebbero spendere molto più di quello che si possono permettere; spesso questo porta addirittura ad auto-censura preventiva, per timore di incappare in cause simili.

Il rapporto sottolinea poi l’uso improprio delle leggi sulla protezione dei dati per silenziare la stampa, come già avevamo raccontato con l’intervista a Lorenzo Bagnoli di IrpiMedia riguardo all’inchiesta Assassini di Storie.

Altri episodi

La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

L'intervista al giornalista Michele Barbero... from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Intervista a Sofia Antonelli di Antigone... from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Il giornalista Murat Cinar affronta alcuni dei grandi interrogativi sul tavolo... from Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

ECCO, think tank italiano per il clima, ha stilato un rapporto che guarda alle nostre spese durante l’inverno in partenza. Le previsioni non sono buone: quest’inverno ci costerà caro. Il gas, usato per riscaldare la maggior parte delle case, ha subito aumenti dei prezzi; non drammatici come in anni recenti, ma questa volta mancano i... from Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

L’appello per la chiusura del sistema dei CPR

L'intervista a Fabrizio Coresi per il Tavolo Asilo e Immigrazione... from L’appello per la chiusura del sistema dei CPR

L’inchiesta che svela i danni del commercio di animali esotici

Caterina Tarquini e Francesca Sapio raccontano Esotici Fuori Luogo... from L’inchiesta che svela i danni del commercio di animali esotici

Una petizione per definire e contrastare l’apartheid di genere

L'intervista a Licia Veronesi di CISDA... from Una petizione per definire e contrastare l’apartheid di genere

Il regime siriano di Assad è caduto: e adesso?

Con Marco Magnano, giornalista appena rientrato dalla Siria... from Il regime siriano di Assad è caduto: e adesso?

In piazza contro il Ddl Sicurezza: un attacco repressivo alla Costituzione

L'intervista a Camilla Siliotti di A Buon Diritto... from In piazza contro il Ddl Sicurezza: un attacco repressivo alla Costituzione

Le proposte della società civile per affrontare il clima che cambia

Clara Pogliani sugli Stati generali dell'azione per il clima... from Le proposte della società civile per affrontare il clima che cambia