Condividi su:

Inizia la COP28: da dove si parte – Con Marirosa Iannelli di Italian Climate Network

Inizia il 30 novembre la COP28, l’edizione 2023 del summit annuale organizzato sotto lo sguardo dell’ONU per mettere in dialogo tutte le forze globali per facilitare e spingere, sperabilmente, la transizione energetica e limitare così la crisi climatica; ne abbiamo parlato anche nel primo numero della nostra newsletter.

La conferenza di quest’anno si tiene negli Emirati Arabi Uniti, scelta che già di per sé può far alzare qualche sopracciglia, essendo uno dei maggiori produttori di combustibili fossili al mondo; inoltre, pare che il presidente della COP28 (che è anche il Ceo dell’azienda petrolifera di stato) è accusato di aver sfruttato proprio l’organizzazione del summit per siglare accordi legati alle fossili.

Altre ombre che pesano sulla conferenza sono l’attenzione politica globale, catalizzata prima sulla guerra in Ucraina e poi su quella in Medio Oriente, e il ricordo delle COP precedenti, che hanno posto obiettivi importanti che raramente sono stati però raggiunti; in tutto questo, si fa sentire la mancanza di alcuni leader di primo piano, come i presidenti di Usa e Cina.

Di questo parliamo, nel dettaglio, con Marirosa Iannelli, Coordinatrice Clima e Advocacy di Italian Climate Network; puoi ascoltare l’intervista qui:

Altri episodi

I diritti scavalcati dalla sicurezza

L'intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto... from I diritti scavalcati dalla sicurezza

La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Intervista al ricercatore Davide Faranda... from La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Il ghiaccio più antico mai trovato

L'intervista a Barbara Stenni, professoressa ordinaria all’Università Ca’ Foscari Venezia... from Il ghiaccio più antico mai trovato

La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

L'intervista al giornalista Michele Barbero... from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Intervista a Sofia Antonelli di Antigone... from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Il giornalista Murat Cinar affronta alcuni dei grandi interrogativi sul tavolo... from Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

ECCO, think tank italiano per il clima, ha stilato un rapporto che guarda alle nostre spese durante l’inverno in partenza. Le previsioni non sono buone: quest’inverno ci costerà caro. Il gas, usato per riscaldare la maggior parte delle case, ha subito aumenti dei prezzi; non drammatici come in anni recenti, ma questa volta mancano i... from Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

L’appello per la chiusura del sistema dei CPR

L'intervista a Fabrizio Coresi per il Tavolo Asilo e Immigrazione... from L’appello per la chiusura del sistema dei CPR

L’inchiesta che svela i danni del commercio di animali esotici

Caterina Tarquini e Francesca Sapio raccontano Esotici Fuori Luogo... from L’inchiesta che svela i danni del commercio di animali esotici

Una petizione per definire e contrastare l’apartheid di genere

L'intervista a Licia Veronesi di CISDA... from Una petizione per definire e contrastare l’apartheid di genere