Condividi su:

Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente

Anche per il 2024 Legambiente ha pubblicato il rapporto Nevediversa, un resoconto della stagione invernale dal punto di vista della caduta della neve e di come si muove, di conseguenza, la nostra società.

Ne abbiamo parlato con Vanda Bonardo, della Presidenza Nazionale Comitato Scientifico di Legambiente e Responsabile nazionale Alpi per l’associazione. Ci spiega che, anche se in questi giorni nel Nord Italia sta nevicando, nel complesso è stata una stagione ben povera di neve, perciò i comprensori sciistici alpini hanno operato principalmente con la neve artificiale, mentre nell’Appennino non è stato possibile nemmeno quello, perché le temperature erano troppo alte. Lo sci è destinato ad essere praticato in poche ed esclusive località, se non a sparire del tutto: il titolo del rapporto, “Nevediversa”, sta appunto ad indicare la possibilità di un rapporto diverso con la montagna, meno antropizzata. Senz’altro, dopo anni in cui le siccità si fanno sempre più intense e frequenti, appare sempre più come un grave spreco l’uso di acqua per generare neve artificiale.

Un capitolo del rapporto è poi interamente dedicato alle Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026, soprattutto per quanto riguarda la contestatissima pista di bob, nonostante l’invito dello stesso Cio affinché venissero utilizzati gli impianti austriaci.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

Altri episodi

Sanzioni e violazioni: i colpi al diritto internazionale

L'intervista con l'avvocato Luca Saltalamacchia... from Sanzioni e violazioni: i colpi al diritto internazionale

L’Italia rifornisce la guerra israeliana?

L'intervista con Elisa Brunelli, autrice di un'inchiesta su Altreconomia... from L’Italia rifornisce la guerra israeliana?

L’Afghanistan è ancora in totale emergenza

L'intervista con Francesca Bocchini di Emergency... from L’Afghanistan è ancora in totale emergenza

30 anni dal massacro a Srebrenica

L'intervista con Christian Elia... from 30 anni dal massacro a Srebrenica

Il tesoro dello spazio Mammut a Scampia

“Caccia al tesoro” è un nuovo libro pubblicato da Altreconomia, che racconta iltesoro dello spazio Mammut a Scampia. Ne parliamo con Giovanni Zoppoli, che ha curato il testo Qui trovi una precedente intervista per un libro di Altreconomia, quella a Nicola Villa per La cura miracolosa... from Il tesoro dello spazio Mammut a Scampia

Solidarietà, migrazioni, frontiere: diretta dal Rifugio Fraternità Massi di Oulx

Una puntata speciale di Playlive... from Solidarietà, migrazioni, frontiere: diretta dal Rifugio Fraternità Massi di Oulx

La corsa dell’Europa verso il riarmo

L'intervista con Futura D'Aprile, che ha curato il libro "Europa a mano armata" nell'ambito della campagna Sbilanciamoci... from La corsa dell’Europa verso il riarmo

In Italia crolla la fiducia nella carta stampata

L'intervista con Marco Ferrando, vice direttore di Avvenire... from In Italia crolla la fiducia nella carta stampata

Verso la COP30. Cosa ferma la politica internazionale sul clima?

L'intervista ad Anna Pelicci di Italian Climate Network... from Verso la COP30. Cosa ferma la politica internazionale sul clima?

L’orizzonte della guerra tra Israele e Iran

L'intervista con Pegah Moshir Pour... from L’orizzonte della guerra tra Israele e Iran