Condividi su:

Migranti climatici: una giornata per parlarne

A Torino una giornata studio per mettere in evidenza tutti gli elementi utili per colmare alcune lacune presenti anche in ambito giuridico, accademico e politico quando si parla di migrazioni a carattere ambientale

Le migrazioni causate dai cambiamenti climatici o da catastrofi climatiche sono numerose e sono destinate ad aumentare. Un fenomeno che riguarda tutte le latitudini come le recenti inondazioni in Emilia Romagna dimostrano. L’aumento delle temperature avrà un impatto maggiore sulla disponibilità di acqua potabile e di conseguenza sulla produzione di cibo ed energia spingendo singoli, famiglie e comunità a migrare.
Casacomune, scuola di formazione nata da Gruppo Abele e Libera, organizza in collaborazione con Fondazione Migrantes, una giornata studio ” Migranti Ambientali – COME RICONOSCERLI” che si svolgerà venerdì 25 ottobre 2024 dalle 9 alle 18,30 sia in presenza a Torino, presso la Fabbrica delle “e” in Corso Trapani 91/b, sia online.
Interverranno relatori del mondo legale e delle associazioni:
Roberto Bertolino, etnopsichiatra centro Franz Fanon;
Andrea Atzori, responsabile settore Relazioni Internazionali di Medici con l’Africa Cuamm;
Berthin Nzonza, associazione Mosaico Azione per i rifugiati;
Marie-Jeanne Balagizi, ambasciatrice europea del Reseau des Femmes d’Afrique francophone e pour l’atteinte des objectifs de developpement durable;
Ilaria Sommaruga, socia ASGI;
Luisa Mondo, componente del Gruppo di coordinamento dei centri ISI;
Veronica Dini, avvocatessa ambientale e presidente del Centro Studi Systasis

Ne parla Mirta Da Pra, giornalista e co-fondatrice di Casacomune;

Altri episodi

Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà

Affisso cartellone con contenuti xenofobi davanti alla sede di due realtà socialmente impegnate del comune... from Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà
2 min

Te Connectivity: si chiude il 31 agosto

Tramontata l'ipotesi di reindustrializzazione... from Te Connectivity: si chiude il 31 agosto
3 min

Aperta la call per la quarta edizione de La Scuola di Montagna

Tre giornate di formazione e orientamento per futuri abitanti della montagna... from Aperta la call per la quarta edizione de La Scuola di Montagna
3 min

Fango nei laghetti del Gorzente: Legambiente annuncia una class action

Iren ha garantito la fine degli sversamenti entro metà agosto... from Fango nei laghetti del Gorzente: Legambiente annuncia una class action
3 min

Dal 28 giugno la 18a edizione di Una Torre di Libri

Il tema centrale di questa edizione sarà l'ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo... from Dal 28 giugno la 18a edizione di Una Torre di Libri
2 min

Lear Grugliasco: al Mimit annunciato investitore interessato al sito produttivo

L'eventuale reindustrializzazione riguarderebbe soltanto una parte della forza lavoro... from Lear Grugliasco: al Mimit annunciato investitore interessato al sito produttivo
3 min

A Mirafiori annunciati altri 610 incentivi all’esodo

Solo Fiom CGIL non firma l'accordo... from A Mirafiori annunciati altri 610 incentivi all’esodo
3 min

A Pinerolo sbarca la “Ciurma!”

Otto appuntamenti tra teatro, cinema, circo e giochi rivolti a bambini e bambine... from A Pinerolo sbarca la “Ciurma!”
2 min

“Comuni Rinnovabili”: nessun comune piemontese sul podio dei maggiori produttori

Il Piemonte al 30% del suo percorso di transizione a energie rinnovabili, domina l'idroelettrico... from “Comuni Rinnovabili”: nessun comune piemontese sul podio dei maggiori produttori
2 min

Giornata mondiale senza tabacco: per AslTo3 focus sulle sigarette elettroniche

Nelle sedi dei poliambulatori materiale informativo e possibilità di dialogare direttamente con personale qualificato... from Giornata mondiale senza tabacco: per AslTo3 focus sulle sigarette elettroniche
2 min

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

“È(v)viva la Costituzione?!”

Il coordinamento giovani dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) provinciale di Torino presenterà ufficialmente il prossimo lunedì 2 giugno, a Pinerolo, la mostra “È(v)viva la Costituzione?!”.... from “È(v)viva la Costituzione?!”
7 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?