Condividi su:

Come evitare un turismo distopico

Il tema non è nuovo, ma quest’estate è esploso con particolare forza, tra abitanti di Barcellona che schizzano i visitatori con pistole ad acqua e comuni che introducono biglietti d’ingresso ai centri storici. Il nome è inglese: overtourism, traducibile come sovraturismo. Ma come evitare un turismo distopico, senza però limitare il diritto di una platea sempre più ampia di popolazione a spostarsi e vedere il mondo?

Il libro di Luca ZorloniIl paese più bello del mondo” non è un manuale, ma un romanzo ambientato in un futuro immaginario, ma non molto lontano, con una Venezia sottomessa ad una sorta di dittatura turistica. Abbiamo parlato con l’autore in vista della presentazione del testo alla chiesa valdese di Milano.

Qui puoi invece recuperare il racconto dell’inchiesta di Lorenzo Buonarosa di Irpi, che mostra come l’investimento governativo in cultura spesso sia proprio una spesa per il turismo.

Altri episodi

Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L'intervista con Andrea Oleandri di CILD... from Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione

L'intervista ad Andrea Barzagli di Foglia Tonda... from L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione

L’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

Nonostante i tanti passi indietro e i freni che sono stati posti di recente alla transizione energetica del blocco, l’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica. Parliamo del Piano d’azione per l’industria automotive UE con Massimiliano Bienati del think tank italiano per il clima ECCO. Con ECCO avevamo anche analizzato quello che è mancato da quando... from L’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

L'intervista a Giulia Torrini di Un Ponte Per... from I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

Il futuro può essere totalmente rinnovabile

L'intervista a Katiuscia Eroe di Legambiente... from Il futuro può essere totalmente rinnovabile

Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

L'intervista alla giornalista e autrice Virginia Della Sala... from Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

La folle corsa al riarmo in Europa

Con Sergio Bassoli ed Enrico Panero... from La folle corsa al riarmo in Europa

Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino... from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

L'intervista a Susanna Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista... from Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Intervista a Damiano Censi, operatore di Mediterranea... from Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo