Condividi su:

Curare con musei e biblioteche a Cuneo. Welfare culturale ep. 2

Cos’è il welfare culturale? Perché è una risorsa importante? La seconda tappa della nostra ricerca sul welfare culturale in Piemonte è a Cuneo dove incontriamo Manuele Berardo di Noau Officina Culturale

Si può curare con musei e biblioteche? Cos’è il welfare culturale? Con welfare culturale si intende un modello di promozione del benessere e della salute per le persone e le comunità attraverso pratiche che mettono al centro le arti e la condivisione del patrimonio culturale.

“What is the evidence of the role of the arts in improving health and well-being?” è il titolo di una ricerca effettuata dall’OMS nel 2019. Da questo lavoro sono emersi interessanti risultati di circa 900 indagini e più di 3000 studi. Queste ricerche hanno confermato il ruolo primario delle arti e della cultura nella promozione della salute e nel trattamento e nella gestione di patologie.

Per scoprire in che modo quelle azioni e servizi possono contribuire a formare una società migliore, a Café Bleu su RBE abbiamo iniziato un viaggio alla scoperta di enti pubblici e fondazioni che propongono questa risorsa.

Dopo il primo racconto su questa particolare forma di assistenza che ha riguardato Pinerolo, la seconda tappa della nostra ricerca sul welfare culturale in Piemonte ha raggiunto Cuneo. Nel capoluogo della Provincia Granda abbiamo incontrato Manuele Berardo, uno dei soci dell’associazione Noau Officina Culturale.

Altri episodi

Modulazioni 2025, musica antica a Cuneo fino al 22 giugno

La quarta edizione del festival rimane fedele alla sua struttura proponendo i suoi concerti nei giorni che caratterizzano i cambi di stagione. L'inizio d'estate vede Modulazioni offrire un particolare accento alla musica antica spagnola... from Modulazioni 2025, musica antica a Cuneo fino al 22 giugno
7 min

Tones Teatro Natura, fare cultura in una ex cava

L'ex Cava Roncino da sito industriale è diventata un'area multidisciplinare dove dal 2020 vanno in scena gli appuntamenti organizzati dalla Fondazione Tones on the Stones... from Tones Teatro Natura, fare cultura in una ex cava
6 min

Maske! Cinema e teatro di figura insieme a Pinerolo

La tradizione piemontese è raccontata con occhi nuovi attraverso un film realizzato dai bambini e dalle bambine di una scuola primaria di Pinerolo grazie al lavoro del regista Diego Scarponi... from Maske! Cinema e teatro di figura insieme a Pinerolo
8 min

La città autistica, immaginare un altro possibile spazio urbano

Con Alberto Vanolo siamo stati tra le pagine del suo saggio pubblicato da Einaudi che invita a pensare a una città aperta alle differenze... from La città autistica, immaginare un altro possibile spazio urbano
15 min

Sguardi Live, via alla nuova rassegna di Rivoli

Musica, stand up comedy e divulgazione sono al centro della settimana di appuntamenti organizzata nel comune del Torinese... from Sguardi Live, via alla nuova rassegna di Rivoli
7 min

Caponero, musica house suonata dal vivo

Lo scorso 10 aprile 2025 negli studi di RBE radio TV abbiamo incontrato il duo formato da Anto Wave e White Rabbit per una puntata di Café Bleu dedicata alle suggestioni della cassa in quattro e della musica da ballare suonata dal vivo... from Caponero, musica house suonata dal vivo
27 min

Artico 2025, via al festival orgogliosamente di provincia

Dal 12 al 14 giugno al Parco della Zizzola di Bra (Cuneo) si tengono gli appuntamenti della nona edizione del festival organizzato dall'associazione culturale Switch On... from Artico 2025, via al festival orgogliosamente di provincia
9 min

Donne Insieme per fare cultura a Cavour

In occasione dell'apertura della rassegna Insieme a Concerto 2025, in diretta su RBE abbiamo scoperto le attività di un gruppo informale di donne che a Cavour fa cultura da vent'anni... from Donne Insieme per fare cultura a Cavour
12 min

Creativafrica 2025, la cultura delle afrodiscendenze a Torino

L'undicesima edizione del festival organizzato da Renken ETS propone un filo conduttore che presenta a Torino esperienze, suoni, sapori e testimonianze afrodiscendenti... from Creativafrica 2025, la cultura delle afrodiscendenze a Torino
8 min

Interplay 25 a Torino, la danza dialoga con i luoghi

Mercoledì 28 maggio 2025 nel capoluogo è cominciata la venticinquesima edizione del festival curato da Mosaico Danza, fino al 14 giugno sono previsti spettacoli in teatri e in spazi urbani non convenzionali... from Interplay 25 a Torino, la danza dialoga con i luoghi
10 min

Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo scoperto la storia di São e delle altre protagoniste di un racconto che parte dalle isole di Capo Verde per raggiungere l'Europa e il sogno dell'emancipazione... from Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso

Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato al nostro stand l'illustratrice torinese... from Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

La cultura può salvare il turismo?

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato Liana Pastorin per dialogare sui temi del libro "Economia delle Relazioni. Dalla comunità locale alla destinazione turistica"... from La cultura può salvare il turismo?

Matteo Saudino, come navigare nel mare della fragilità

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino allo stand di RBE radio TV abbiamo incontrato il filosofo e insegnante torinese autore del libro Anime fragili... from Matteo Saudino, come navigare nel mare della fragilità

Io volevo i tacchi a spillo, la storia di Daria Collet

Al Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato l'autrice del libro che racconta una storia di coraggio e di rinascita... from Io volevo i tacchi a spillo, la storia di Daria Collet

Visitate l’Italia! La nascita della promozione turistica nel Belpaese

Fino al 25 agosto 2025 a Palazzo Madama a Torino è aperta al pubblico la mostra che racconta come si è evoluto il manifesto turistico in Italia grazie ad alcuni tra i più grandi illustratori nazionali... from Visitate l’Italia! La nascita della promozione turistica nel Belpaese

Dire fare orchestrare, educare con la musica – Salone del Libro 2025

In una delle cinque giornate di trasmissioni di RBE dal Lingotto di Torino abbiamo incontrato due delle persone che fanno parte di Orme, associazione che attraverso la musica educa ragazzi e ragazze alla cittadinanza attiva... from Dire fare orchestrare, educare con la musica – Salone del Libro 2025

Rivoluzione gentile, 25 aprile e Resistenza spiegata – Salone del Libro 2025

Giovedì 15 maggio, per la prima giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino, allo stand di RBE abbiamo dialogato con diversi ospiti partendo da alcune preziose parole chiave... from Rivoluzione gentile, 25 aprile e Resistenza spiegata – Salone del Libro 2025

Pinerolo Sound Festival 2025, la canzone al centro

Domenica 25 maggio 2025 in piazza Roma si tiene la prima edizione dell'evento che mette al centro la canzone e la partecipazione... from Pinerolo Sound Festival 2025, la canzone al centro