Da questo mese il progetto Etika lanciato da Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, coinvolge anche il saluzzese e mira a migliorare le condizioni di vita di persone che lavorano nell’agricoltura, migranti che faticano a trovare una sistemazione stabile. Attraverso l’acquisto di prodotti coltivati in realtà etiche, solidali e verificate, si contribuirà a sostenere le iniziative solidali di MH a Saluzzo e in Calabria, dove il progetto è già avviato con l’ostello Dambe So.
Sentiamo Giovanni D’Ambrosio, operatore di Mediterranean Hope
Progetto Etika di MH ora anche a Saluzzo
Mediterranean Hope ha aperto una filiera etica che sostenga realtà produttive virtuose e dia stabilità e dignità ai lavoratori stagionali