Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025, con un’anteprima venerdì 30 maggio, nel paese della Valle Maira torna il tradizionale appuntamento con la Fiera che celebra un prodotto tipico locale dalla storia straordinaria
A Dronero si alza il sipario sull’edizione 2025 di Anciue, la Fiera degli Acciugai in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno. La manifestazione offre al pubblico un’anteprima musicale venerdì 30 maggio e un programma che in tutto il fine settimana permette di riscoprire il legame tra Dronero, la Valle Maira e le acciughe.
“L’origine risale alla fine dell’Ottocento quando dalla Val Maira molti abitanti partivano verso i porti della Liguria fino a Nizza per comprare le acciughe, un pesce povero che lavoravano mettendolo sotto sale per conservarlo meglio. Gli acciugai della Valle Maira giravano non solo la nostra zona ma tutto il Piemonte arrivando fino in Lombardia, in Veneto e perfino in Svizzera”, ha raccontato in diretta a Café Bleu il Vicesindaco e Assessore alle Manifestazioni, Mauro Arnaudo.
Dopo l’anteprima del 30 maggio con il concerto della Funky Club Orchestra e dei Lhi Balòs, recentemente ospiti del programma di RBE Sul Divano Con, la due giorni di Anciue propone degustazioni, una mostra, visite guidate al Museo Mallé e attività pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età.
Nel podcast disponibile all’inizio dell’articolo, ma anche su Spreaker e su Spotify, oltre a raccontare il legame tra Dronero e le acciughe spiega come la Fiera degli Acciugai sappia essere un evento molto partecipato a cui molte realtà locali danno il loro contributo.