10 Maggio 2025
La meditazione di oggi, 10 maggio, è curata da Debora Michelin Salomon.
La meditazione di oggi è basata su Geremia 23,23 e Marco 15,34.... from L’ascolto che ci unisce – Sabato 10 maggio 2025
9 Maggio 2025
Dal 9 all'11 maggio alle OGR Torino si tiene la sesta edizione dell'appuntamento che espone progetti artistici legati al tema dell'immagine proposti da gallerie d'arte contemporanea... from The Phair 2025, a Torino torna l’evento dedicato alla fotografia
9 Maggio 2025
In primo grado gli imputati erano stati prosciolti... from Processo smog: la Procura Generale rinuncia al ricorso in appello
9 Maggio 2025
Il film "Domenica sera" tratta il tema della violenza di genere... from Matteo Tortone premiato con il David di Donatello per il miglior cortometraggio
9 Maggio 2025
Le nostre voci contro l'orrore di Gaza... from 9 maggio 2025: perché non sia l’#UltimoGiornodiGaza
8 Maggio 2025
La meditazione di oggi, 9 maggio, è curata da Simona Menghini.
La meditazione di oggi è basata su Ezechiele 33,17 e Romani 9,14.... from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 9 maggio 2025
8 Maggio 2025
Fino al 9 giugno 2025 all'Archivio di Stato di Torino è aperta la mostra curata da Re-Play che racconta come il GFT di Torino negli anni cinquanta rivoluzionò il mercato dell'abbigliamento... from Prendere le misure, la mostra che racconta una storia di cambiamento sociale e di costume
8 Maggio 2025
Le opposizioni parlano di speculazione sulla pelle delle persone e sui territori più fragili... from Esproprio delle case dello spaccio per alloggi popolari: la proposta dell’assessore Marrone
8 Maggio 2025
Trai soggetti coinvolti anche la Fondazione Centro Culturale Valdese... from A Pinerolo un Coordinamento per un’Europa federale, democratica e solidale
8 Maggio 2025
“Parità di dignità vuol dire che tutte le persone devono essere degne allo stesso modo (...) un palestinese la stessa dignità di un israeliano”... from Pari dignità per tutte le persone (Elio Germano)
9 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio l'area Servizi e Salute della Diaconia Valdese propone il convegno nazionale "Curare una comunità che cura - Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori"... from “Curare una comunità che cura”, convegno della Diaconia Valdese
8 Maggio 2025
Si svolgerà dal 12 al 154 maggio un piccolo tour di sensibilizzazione del progetto "Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace"... from Progetto “Fermiamo l’odio” in tour
8 Maggio 2025
L’emersione di alcuni farmaci per il diabete (avrete sentito parlare di Ozempic e Wegovy) come portentosi strumenti per dimagrire sta facendo molto discutere. La promessa “miracolosa” dei nuovi farmaci dimagranti ha i suoi lati oscuri? Ne parliamo con Nicola Villa, che per Altreconomia ha scritto La cura miracolosa – Ozempic, Wegovy e come i farmaci... from La promessa “miracolosa” dei nuovi farmaci dimagranti
7 Maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025 in piazza Roma si tiene la prima edizione dell'evento che mette al centro la canzone e la partecipazione... from Pinerolo Sound Festival 2025, la canzone al centro
6 Maggio 2025
Il nuovo romanzo dell'autore di "Oro puro"... from Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi
6 Maggio 2025
L'intervista con Andrea Oleandri di CILD... from I problemi della stampa italiana sono strutturali
5 Maggio 2025
L’ultimo rapporto di Amnesty International certifica la crisi globale dei diritti. Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, organizzazione che compie quest’anno 50 anni. Lo scorso ottobre avevamo intervistato Patrick Zaki su alcuni di questi temi, in vista di un evento organizzato da Amnesty,... from La crisi globale dei diritti
5 Maggio 2025
Al Kirchentag di Hannover ha partecipato anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) con una delegazione del programma rifugiati e migranti Mediterranean Hope (MH), composta da Marta Bernardini e Niccolò Parigini... from Notizie dal Kirchentag 2025 di Hannover
4 Maggio 2025
Il racconto di un calciatore ma soprattutto di un uomo e delle sue scelte ... from Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”
2 Maggio 2025
L’aria delle nostre città continua ad essere un problema grave: lo dimostra l’analisi mensile di ISDE (Associazione Italiana Medici per l’Ambiente) portata avanti assieme all’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, promosso da Clean Cities Campaign e Kyoto Club. Ne parliamo con Paolo Borotlotti di ISDE. Qui un nostro approfondimento sulla qualità dell’aria nel Torinese.... from L’aria delle nostre città continua ad essere un problema grave
31 Luglio 2024
Questa rubrica si conclude con la biografia di un'icona indiscussa che ha incantato uomini e donne nel Novecento: Marlene Dietrich... from Queerology S2 Ep. 41: Marlene Dietrich
26 Luglio 2024
In questa puntata Darianna racconta la biografia di una grandissima pittrice e icona: Frida Kahlo... from Queerology S2 Ep. 40: Frida Kahlo
18 Luglio 2024
O capitano! Mio capitano! Avete riconosciuto la citazione?
Oggi Darianna racconta la biografia di un grande poeta statunitense: Walt Whitman... from Queerology Ep. 39: Walt Whitman
16 Luglio 2024
QUEEROLOGY: storie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer In questa puntata ascoltiamo la storia veramente incredibile di una persona che ha vissuto una vita leggendaria: Catalina de Erauso, una monaca e un soldato, una donna o forse un uomo… Prima di ascoltare la sua storia è necessaria una premessa: non abbiamo la certezza che tutte... from Queerology S2 Ep. 38: Catalina de Erauso
3 Luglio 2024
La storia di un gruppo di donne che più di un secolo fa riuscì a formare una squadra di calcio e affermarsi nonostante lo scandalo che procurarono... from Queerology S2 Ep. 37: Le pioniere del calcio
26 Giugno 2024
In questo episodio scopriamo uno scrittore statunitense molto importante nella letteratura LGBT+ e contro il razzismo... from Queerology S2 Ep. 36: James Baldwin
21 Giugno 2024
In questo episodio, Darianna racconta la biografia una fotografa, giornalista e scrittrice svizzera: Annemarie Schwarzenbach.... from Queerology S2 Ep. 35: Annemarie Schwarzenbach
19 Giugno 2024
In questa puntata voliamo negli anni '80 e scopriamo la biografia di Boy George, il frontman dei Culture Club... from Queerology S2 Ep. 34: Boy George
31 Maggio 2024
Thérèse Clerc si è impegnata a garantire agli anziani la possibilità di continuare una vita degna di essere vissuta e goduta... from Queerology S2 Ep. 33: Thérèse Clerc, femminista e attivista per gli anziani
28 Maggio 2024
La biografia di oggi racconta la vita di uno dei padri del movimento di liberazione omosessuale italiano: Mario Mieli... from Queerology S2 Ep. 32: Mario Mieli
21 Marzo 2025
Ciao! Nuovo numero di Crackers, la newsletter di RBE curata a turno dalle persone della nostra redazione. Io sono Alessio Lerda, mi occupo della rassegna stampa mattutina PLAY e avevo dato il via al progetto scrivendo il primo numero. In quel caso avevo affrontato il tema della crisi climatica dopo la COP28, la conferenza delle parti sul clima che... from Ma perché tutte queste auto?
15 Febbraio 2025
Qualche settimana fa ho incontrato Benjamin Ngandu, un beneficiario del progetto Unicore, University Corridors for Refugees – Corridoi Universitari promosso da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati con la collaborazione di un’ampia rete di organismi e associazioni, tra cui anche la Diaconia Valdese e numerose università italiane, giunto alla 6°edizione. Abbiamo passato una mattinata insieme e,... from Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari
16 Gennaio 2025
Ben ritrovati e ritrovate a Crackers, la newsletter di RBE che da questo numero diventa periodica e, ogni 15 del mese, vi permetterà di approfondire temi e percorsi trattati nelle nostre trasmissioni. Avete perso le precedenti uscite di Crackers? Potete recuperarle cliccando qui. In questo numero parleremo di Welfare culturale, ma in effetti non mi sono ancora... from Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale
20 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 dicembre al 5 gennaio
6 Dicembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 9 al 15 dicembre
29 Novembre 2024
In occasione dei 40 anni di RBE, manda anche un tuo pensiero ... from Il mio ricordo di RBE…
29 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all'8 dicembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 2 all’8 dicembre
22 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 25 novembre al 1° dicembre
14 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dal 18 al 25 novembre
8 Novembre 2024
Le serate di RBE in radio e tv dall'11 al 17 novembre... from Le serate di RBE in radio e tv dall’11 al 17 novembre
18 Marzo 2020
Primi casi positivi al Corona virus a Pinerolo... from Corona Virus: sette positivi a Pinerolo
17 Ottobre 2018
Capire il mondo attraverso le carte geografiche Al Teatro Civico Toselli di Cuneo va in scena il secondo appuntamento della rassegna Spotlight, luci che accecano, verità nascoste, che anticipa i temi della Biennale della Democrazia in programma a fine marzo prossimo a Torino. In questo secondo appuntamento, il giornalista e scrittore Federico Rampini, porta il suo spettacolo... from Spotlight: a Cuneo Federico Rampini
10 Ottobre 2018
Finalmente verso il traguardo Finalmente in cantiere le aule dell’Istituto Agrario Prever di Osasco, dopo tre anni di rinvii e incomprensioni. In studio con noi il professore dell’Agrario Marco Ramotti ci racconta gli ultimi sviluppi Guarda il video... from Osasco: al via i lavori per le aule dell’Agrario
28 Settembre 2018
Fredi Gallo ci presenta la terza edizione Domenica 30 settembre si corre il terzo Trail degli Invincibili, la corsa in montagna che percorre i sentieri che furono teatro della resistenza valdese nel XVI e XVII secolo. Il presidente della Polisportiva Bobbiese, tra gli organizzatori dell’evento, è stato ospite nei nostri studi per raccontarci tutti i particolari di... from Torna il Trail degli Invincibili
21 Giugno 2018
Gli azzurri ai mondiali torinesi Giocano nel campionato Uisp Torinese e, ogni estate, difendono i colori azzurri al Campionato Mondiale di Calcio delle comunità straniere di Torino, il grande Balon Mundial. Guarda il video... from Niente Italia ai Mondiali? C’è quella di Balon Mundial
31 Luglio 2017
... from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
31 Luglio 2017
Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone».... from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
31 Luglio 2017
... from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
31 Luglio 2017
Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»... from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
31 Luglio 2017
... from La diretta dell’inaugurazione – Parte II
7 Giugno 2018
Dal basket al calcio con il sogno di una società inclusiva La seconda edizione di Football Communities ha lasciato dietro di sé una serie di storie belle e affascinanti: una di queste è quella della squadra di Avigliana Balon, nata dall’unione di alcuni ragazzi locali con i richiedenti asilo della bassa Val Susa. La squadra... from Insieme si può: la storia di Avigliana Balon
6 Giugno 2017
Lunedì 12 Giugno, alle Officine Corsare a Torino, si è tenuto il sorteggio dei gironi della fase finale di Balon Mundial: molti i rappresentanti delle varie nazionali che si affronteranno da sabato 10 giugno a domenica 16 luglio.... from Balon Mundial: sorteggiati i gironi della fase finale