Pastori protestanti a Mauthausen
13 Maggio 2022
Un volume che raccoglie le biografie di chi lottò contro il Nazionalsocialismo, anche a scapito della propria vita, e venne internato a Mauthausen
13 Maggio 2022
Un volume che raccoglie le biografie di chi lottò contro il Nazionalsocialismo, anche a scapito della propria vita, e venne internato a Mauthausen
12 Maggio 2022
Un museo che racconta i molteplici aspetti del fenomeno migratorio italiano dall’unità d’Italia ad oggi
Sono più di 300 le domande ammesse: la valutazione del Presidente di Uncem Piemonte
22 Aprile 2022
La rassegna stampa ragionata di RBE con le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata.
21 Aprile 2022
OGR Torino sbarca alla Biennale di Venezia con Alluvium. L’opera sarà esposta dal 23 aprile al 27 novembre al Complesso dell’Ospedaletto. Samuele Piazza, curatore del progetto espositivo, ha presentato Alluvium ai microfoni di Café Bleu in diretta su RBE
16 Aprile 2022
A mettere in minoranza il premier sono i suoi stessi ex alleati, ma molti pensano che a tirare le fila ci siano come al solito i militari
15 Aprile 2022
Con la regista Anna Giampiccoli presentiamo il docu-film dedicato alla figura del partigiano Willy Jervis
21 Settembre 2016
In quest’ultima puntata di Custodi della Montagna ci proiettiamo verso il futuro: i sogni nel cassetto che si potrebbero avverare, le ambizioni e gli obiettivi per il medio e lungo […]
21 Settembre 2016
Che cos’è la rete di turismo sostenibile Sweet Mountains di cui abbiamo parlato in questi mesi? Quale ideologia ha alla sua base, quando è nata, come è stata sviluppata e […]
12 Settembre 2016
Rifugi, Bed&Breakfast, case vacanze si sono inseriti in un contesto in cui opera anche una rete di turismo che potremmo definire “di massa”: grandi alberghi, catene che gestiscono appartamenti e […]
12 Settembre 2016
Nella puntata di oggi di “Custodi della montagna” cerchiamo di approfondire il tema dell’accoglienza e dell’integrazione con il territorio e con altre strutture già esistenti. Nella maggior parte dei casi […]
12 Settembre 2016
Il ragionamento sull’aspetto promozionale e pubblicitario della propria attività commerciale è d’obbligo per qualsiasi esercente. Abbiamo posto la domanda “Come vi promuovete? Come vi fate conoscere?” ai nostri intervistati: per […]
8 Settembre 2016
Che sia stagionale o annuale, saltuario o continuativo, un posto di lavoro gratificante è comunque un obiettivo condiviso da chiunque. I nostri custodi della montagna, oltre a riuscire a mantenere […]
14 Aprile 2016
In questa puntata analizziamo la figura del turista, procedendo con una serie di domande aperte ai nostri custodi della montagna: da dove viene, è italiano o estero, quanto si ferma, […]
5 Aprile 2016
La ristrutturazione di una struttura ricettiva parte da lontano: l’ideazione, gli obiettivi, le scelte sono fondamentali ben prima della messa in opera dei lavori. I Custodi della montagna che abbiamo […]
4 Aprile 2016
La promozione e valorizzazione del territorio, del turismo, della ricettività dovrebbe essere fatta in sinergia con comuni, comunità montane, città metropolitane, regioni. Il condizionale, in certi casi, è d’obbligo, perché […]
Cosa offre il territorio in cui i custodi operano? E come vi si sono inseriti? Alcuni di loro hanno apportato novità e spunti personali di promozione del luogo in cui […]
16 Marzo 2016
Cosa succede quando i custodi della montagna decidono di ampliare la famiglia? Da due persone che condividono un progetto di vita, l’amore per la natura e per la montagna, si […]
9 Marzo 2016
In questa prima puntata scopriremo perché un geometra avviato all’attività scelga di restituire il timbro e l’iscrizione all’albo per seguire il sogno dell’accoglienza turistica. Oppure perché un impiegato di banca […]