L’aspetto attuale della cattedrale di Alba deriva principalmente dalla ricostruzione voluta tra il 1487 e il 1516 dal vescovo Andrea Novelli e dai restauri ottocenteschi di Edoardo Arborio Mella. Tuttavia le indagini archeologiche, condotte tra il 2007 e il 2011 sotto la guida di Egle Micheletto, hanno permesso di ricostruire una storia molto più complessa, che si sviluppa tra l’età romana e il medioevo, e che oggi possiamo conoscere grazie al bellissimo Museo Diocesano. Ne parliamo con Simone Caldano dell’Associazione Piemonte Medievale.
Ascolta ora:
Tutta la seconda stagione di Viaggio nel Piemonte Medievale
Tutta la prima stagione di Viaggio nel Piemonte Medievale
Tutte le puntate di Viaggio nel Piemonte Medievale