Martedì 4 aprile inaugura a Villa Olanda il laboratorio di sartoria inventato e progettato dalla Diaconia valdese. E’ un laboratorio di sartoria aperto a disoccupati e disoccupate della valle e del pinerolese, ai richiedenti asilo e ai rifugiati politici presenti nel territorio. Martedì 4 aprile ci saranno i colloqui motivazionali per selezionare massimo 6 persone che potranno partecipare al corso e dal giorno seguente, mercoledì 5 aprile, inizieranno le lezioni vere e proprie tenute da Anna Bonardello, costumista, stilista e sarta che collabora con la Diaconia. A Villa Olanda, a Luserna San Giovanni, gli operatori della Diaconia hanno allestito un atelier con sei macchine da cucire, «perché al di sopra di questo numero è difficile che la docente riesca a seguire bene tutte le persone e i partecipanti al corso», spiega Diego Mometti, operatore Csd, ospite ai microfoni di Tutto Qui su Radio Beckwith evangelica.

Il laboratorio per imparare a cucire