Condividi su:

Moon Safari – Gli incroci musicali dei Mahout

Ci sono incontri artistici e personali che hanno bisogno del giusto tempo per potersi affermare e riconoscere.
Ci sono idee legate alla musica che assomigliano a sentieri, incroci, strade più o meno impervie nella giungla urbana in cui viviamo.
Ci sono momenti in cui l’alchimia artistica può non essere in grado di sbocciare e fiorire finché non si compie un percorso, un cammino necessario senza il quale è impossibile creare l’empatia fondamentale per una band.
Ascoltare le canzoni dei Mahout, parlare con Emiliano e con i suoi complici in musica ripercorrendo la storia della loro band per preparare la puntata di Moon Safari in cui sono stati ospiti, mi ha portato a riflettere su come sia fondamentale il cambiamento, il percorso necessario utile a osservare la propria realtà da lontano per poterla comprendere meglio.
I Mahout nascono artisticamente nel 1997 con una particolare formazione volutamente priva di basso che proponeva una sorta di grunge sperimentale. I primi concerti giovanili, le performance nei locali del pinerolese e non solo vedono la band produrre tante idee musicali seppur ancora quasi embrionali ma che portano alla realizzazione di diversi brani originali, alcuni dei quali sono attualmente ancora in scaletta nelle performance live.
Nel 2004 avvenne lo scioglimento del trio, un episodio inevitabile perché causato dalle diverse influenze musicali che rapirono singolarmente Emiliano Griso, Enrico Battaglio e Francesco Salvarola.
Dopo otto anni, in cui questi tre ragazzi hanno percorso strade artistiche lontane passando dal roots reggae al rock, avviene la rinascita della band: il tutto accade in un momento in cui i Mahout si ritrovano in sala prove quasi per gioco, stavolta con un bassista, Enrico Ferrero, musicista con solide basi funk e reggae, generi apparentemente inconciliabili con la vena garage e grunge degli inizi ma che ora riescono a fondersi naturalmente con il ritmo giamaicano in levare grazie alla tecnica, alla forza e alla passione che i Mahout trasferiranno poi anche sui palchi.
Ci sono voluti alcuni anni ma la consapevolezza della necessità di dover cambiar pelle per potersi effettivamente riconoscere ha portato i Mahout a proporsi in un lungo tour grazie al quale hanno incrociato artisti di fama mondiale come Alborosie, Bluebeaters e Sud Sound System.
Questi incroci esperienziali artistici e personali si stanno attualmente concretizzando nella realizzazione del primo album che vede i Mahout prendersi il giusto tempo per dedicarsi a questo lavoro con tanta cura e tanta meticolosità. Quelle influenze garage e quelle altrettanto decise radici reggae che prima apparivano inconciliabili adesso si fondono naturalmente in un sound unico che costituisce lo stile dei Mahout, un’idea contaminata di musica che li rende riconoscibili fin dal primo ascolto.

Lo scorso 1 febbraio 2017 le strade dei Mahout si sono incrociate con le esplorazioni musicali al chiaro di luna di Moon Safari grazie a un live realizzato in studio con il fondamentale apporto di Umberto Balistica Cerutti e Paolo Billo Rovara, ascolta e scarica gratuitamente il podcast cliccando sul link qui sotto.

Altri episodi

S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari

La lettura di quattro poesie dell'autrice nordamericana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'undicesima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari

S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore marocchino si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della decima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

S11P09 – Bello Mondo, le poesie di Mariangela Gualtieri e la musica di Moon Safari

La lettura di tre poesie dell'autrice romagnola si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della nona puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P09 – Bello Mondo, le poesie di Mariangela Gualtieri e la musica di Moon Safari

S11P08 – Le poesie di Octavio Paz e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore messicano si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'ottava puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P08 – Le poesie di Octavio Paz e la musica di Moon Safari

S11P07 – La musica di Moon Safari e la rivoluzione gentile poetica di Rupi Kaur

La lettura di tre poesie dell'autrice canadese di origini indiane si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della settima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P07 – La musica di Moon Safari e la rivoluzione gentile poetica di Rupi Kaur

S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore francese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della sesta puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari

S11P05 – L’Iris Selvatico di Louise Glück e la musica di Moon Safari

La lettura di alcuni componimenti della poeta vincitrice del Premio Nobel nel 2020 si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S11P05 – L’Iris Selvatico di Louise Glück e la musica di Moon Safari

S11P04 – Le poesie di Fernanda Romagnoli e la musica di Moon Safari

La lettura di quattro poesie dell'autrice che visse anche a Pinerolo si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S11P04 – Le poesie di Fernanda Romagnoli e la musica di Moon Safari

S11P03 – Le poesie di Vivian Lamarque incontrano la musica di Moon Safari

Una selezione di scritti della poeta milanese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna.... from S11P03 – Le poesie di Vivian Lamarque incontrano la musica di Moon Safari

S11P02 – Le poesie di Anna Segre incontrano la musica di Moon Safari

Una selezione di scritti della poeta romana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta la seconda puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P02 – Le poesie di Anna Segre incontrano la musica di Moon Safari

Air, vent’anni di French Touch

Le eleganti atmosfere degli Air sono ritornate in Italia nel magico concerto del Teatro Romano di Ostia Antica.... from Air, vent’anni di French Touch