Cominciamo Bene – 17 novembre 2021
Radio Beckwith evangelica

In primo piano

Il punto su Glasgow A qualche giorno di distanza dalla conclusione della COP26, raccogliamo il punto di vista di un ricercatore: Antonello Pasini, climatologo dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico (Cnr-Iia). Con lui valutiamo i principali risultati di questo summit sulle politiche climatiche internazionali

Esteri

Parlamento e Consiglio europeo hanno approvato un fondo per far fronte alla crisi al confine tra Polonia e Bielorussia, mentre la Corte di giustizia europea ha emesso sentenze contro la Polonia e l’Ungheria per alcune loro politiche restrittive. Continuano gli sforzi di Francia e Gran Bretagna per limitare i passaggi della Manica da parte di migranti. Intanto, negli Stati Uniti si ragiona sull’approvazione della pillola anti-Covid, che potrebbe essere commercializzata a basso costo nei Paesi più poveri, mentre la Germania introduce misure più stringenti per i non vaccinati. In Libia anche Khalifa Haftar ha formalizzato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 24 dicembre.

Interni

I presidenti della Liguria e del Friuli Venezia Giulia hanno chiesto al governo che le misure restrittive legate alle fasce di colore delle regioni siano applicate solo ai non vaccinati, ma l’esecutivo esclude l’opzione lockdown: in settimana dovrebbero arrivare provvedimenti per il personale sanitario e per il taglio della durata del Green pass. Restano ampie le distanze tra i partiti dopo il primo giorno di dibattito in Senato sulla legge di Bilancio: critiche anche da parte del mondo dell’istruzione, per cui alcune sigle sindacali hanno ipotizzato il ricorso allo sciopero. L’Istat registra un aumento dell’inflazione per il quarto mese di fila.

Foto via Pixabay