Il Pakistan è alle prese con una devastante serie di inondazioni che ha interessato un terzo del suo territorio e che fa segnare, per ora, più di 1200 vittime. Si stimano danni per 10 miliardi di dollari, ma sorge la domanda: chi deve farsene carico? Questi eventi meteorologici estremi sono causati dalla crisi climatica, alimentata dalle emissioni di gas serra. Il Pakistan però è responsabile dell’1% delle emissioni. Secondo i vertici pakistani, così come molti osservatori internazionali, il peso economico dovrebbe cadere sulle nazioni più ricche (e più inquinanti). Questo ci riporta alla promessa, da parte dei paesi più abbienti, di spendere 100 miliardi di dollari all’anno per aiutare i paesi in difficoltà a contrastare la crisi climatica. Una promessa già ampiamente disattesa. Cambierà qualcosa alla COP27 di novembre?
?
Trasmissioni
- Almeno due pagine al giorno
- Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles
- Café Bleu
- Culto evangelico
- Date Night Radio Show
- Dentro i secondi
- Fede e sfide – La serie video
- Notiziario
- La versione di Penelope
- L’ascolto che ci unisce
- Mi ritorni in mente
- Mi Ritorni In Mente Show
- Moon Safari
- Picnic – Un dialogo tra generazioni
- Play
- Seratina film
- Sonar
- Tra le righe
- Voce delle Chiese