Sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato si celebra la Barbera d’Asti docg e il Nizza docg con degustazioni, masterclass e tour dei vigneti in bici. Ne abbiamo parlato a Café Bleu su RBE con Simone Nosenzo, sindaco di Nizza Monferrato.
Tutto è pronto per il ritorno di Nizza è Barbera, evento che celebra la Barbera d’Asti docg e il Nizza docg, due eccellenze del Monferrato. Sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato torna dopo due anni questo appuntamento organizzato dal Comune e dall’Enoteca Regionale di Nizza con il supporto di Consorzio della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Associazione Produttori del Nizza e Astesana Strada del Vino. Alle 10 di sabato 7 maggio apre il Barbera Forum, luogo che ospita 64 viticoltori locali con 300 etichette in degustazione, le masterclass, gli ospiti produttori del formaggio Roccaverano dop e del Salame Cotto Monferrato. L’accesso al Barbera Forum avviene esclusivamente per fasce orarie e su prenotazione, tutte le informazioni e il dettaglio del programma sono disponibili sul sito della Nizza è Barbera. La due giorni di Nizza Monferrato offre al pubblico la possibilità di riscoprire i vigneti circostanti con suggestivi tour in bicicletta e la notte bianca organizzata dai commercianti locali.
Simone Nosenzo, sindaco di Nizza Monferrato, ha presentato questo atteso appuntamento dedicato al pregiato vino locale ai microfoni di Café Bleu.