Condividi su:

Essere testimoni della storia – L’intervista a Paolo Naso sul decimo anniversario del naufragio di Lampedusa

In occasione del decimo anniversario del terribile naufragio avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2013, raggiungiamo per un’intervista Paolo Naso, consulente per i rapporti istituzionali della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), in particolare del programma migranti e rifugiati Mediterranean Hope (MH).

Cominciamo chiedendogli cos’è che ricordiamo oggi. “Commemoriamo una strage, annunciata, di 368 migranti, morti a poche miglia dall’isola di Lampedusa”. ” dice. “Non furono morti in mare per un incidente, furono morti di immigrazione, perché ormai da anni era noto che c’era una rotta pericolosissima, che aveva già prodotto stragi analoghe, ma la differenza è che quelle furono scoperte dopo. Quel giorno invece immediatamente giunsero sul luogo della tragedia pescatori, turisti, persone di buona volontà; gente normale. Furono gli occhi di una tragedia, videro materialmente le persone morire, e fecero del loro meglio per salvarne il più possibile. Alcune di queste persone portano ancora le ferite nel corpo e nel cuore di quella storia, si ricordano di coloro che hanno salvato, ma anche di coloro che non sono riuscite a salvare. La differenza con i naufragi prima e dopo è questa contingenza: il fatto che quel giorno c’erano degli occhi, dei cuori e delle mani, che hanno fatto la differenza, perché ancora oggi quelle persone vanno in giro a dire che queste non sono tragedie del mare, ma sono tragedie determinate da politiche di immigrazione, non soltanto sbagliate ma anche profondamente inefficaci e moralmente ingiuste”.

“L’isola ha diverse anime” prosegue poi, per raccontarci lo stato d’animo che vede sul posto “e non tutte comunicano tra di loro. C’è l’anima dei turisti, che letteralmente non vedono un migrante. Noi siamo qui da alcuni giorni: se non all’hotspot, non ne abbiamo visto uno. C’è un’isola che non vede le migrazioni, ma semplicemente le guarda in televisione, e cade in questa trappola ansiogena: un’invasione, un’emergenza che non c’è”.

“Poi c’è un’altra isola, nel mezzo: persone che vorrebbero fare il loro lavoro, la loro vita, e da una parte hanno un sentimento di amicizia e vicinanza con i migranti, dall’altro temono l’apparato di sicurezza, l’idea ciclicamente annunciata di un mega hotspot; quest’isola reagisce molto negativamente, ogni tanto assume delle posizioni antagoniste nei confronti del governo, ma anche delle ong e delle associazioni, perché temono che Lampedusa diventi l’isola dell’immigrazione e non del turismo. 

E poi c’è una terza isola, l’isola degli attivisti, delle associazioni, che comprende anche molti Lampedusani”.

Alle 18 del 3 ottobre, presso il santuario della madonna di Porto Salvo, è previsto un incontro ecumenico.

“Il nostro evento” spiega ancora Naso “avrà luogo presso un santuario con una storia particolare; ci riuniremo con personalità di rilievo, come il presidente della FCEI, la moderatora della Tavola Valdese, vari pastori, ma anche amici dall’estero, come il Pastore Randy Mayer, che lavora lungo il confine tra Messico e Usa in Arizona, e fa lo stesso lavoro che facciamo noi a Lampedusa; lì c’è il deserto, qui c’è il mare, ma il problema è lo stesso. Ci troveremo quindi con altri credenti, e non credenti, faremo memoria, rilanceremo il nostro impegno. Questa settimana si è aperta con un convegno, e abbiamo ragionato su come fare memoria, costruire luoghi, simboli, per raccontare tra 10-20 anni l’immane tragedia di cui siamo testimoni e anche attori. La vicenda di Lampedusa è in mezzo al grande scontro tra Nord e Sud globale; il rischio è che noi non avremo le storie per raccontarla, perché i migranti passano, e quelli che muoiono non hanno una tomba. La nuova storia, quella che supera le criticità, si costruisce sulle storie degli individui”.

Altri episodi

Streets for kids – Strade a misura di bambino

Clean Cities (coalizione europea lavora per arrivare ad una mobilità urbana a zero emissioni entro il 2030) organizza tra aprile e maggio la campagna Streets For Kids, dedicata ai tratti di strada vicini alle scuole. L’iniziativa punta a coinvolgere le scuole europee per iniziative che abbiano al centro il “riappropriarsi” delle strade che passano attorno... from Streets for kids – Strade a misura di bambino

Made in Immigritaly – Il rapporto del Centro Studi Confronti

Il Centro Studi Confronti ha pubblicato uno studio, commissionato dalla Fai-Cisl, intitolato Made in Immigritaly. Terre, colture, culture. Il documento racconta e analizza la quantità di lavoratori con background migratorio nel settore agricolo italiano, un fenomeno poco raccontato (senz’altro non nel dettaglio) ma che risulta estremamente significativo. Claudio Paravati, direttore del Centro Studi Confronti, ci... from Made in Immigritaly – Il rapporto del Centro Studi Confronti

Il rapporto sugli spostamenti forzati dei Palestinesi

“Compelled to flee“, traducibile come “Obbligati a fuggire”, il rapporto sugli spostamenti forzati dei Palestinesi stilato da ActionAid, Oxfam e Al Mezan, è stato pubblicato l’8 aprile per ripercorrere le tappe degli spostamenti forzati dei Palestinesi, su spinta di Israele, nel corso degli ultimi 75 anni. Il testo si sofferma poi sui modi in cui... from Il rapporto sugli spostamenti forzati dei Palestinesi

Quali sono le aree italiane più a rischio per il clima? – Intervista a Clauda Dalmastri di ENEA

Uno studio di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha mappato l’Italia per individuare le zone del paese più a rischio. Qui l’intervista a Claudia Dalmastri, ricercatrice che ha preso parte allo studio. Sappiamo che, per affrontare la crisi climatica, la strategia più utile e urgente è quella... from Quali sono le aree italiane più a rischio per il clima? – Intervista a Clauda Dalmastri di ENEA

Il viaggio della Carovana Solidale a Rafah – Intervista a Serena Baldini di Vento di Terra

Nei primi giorni di marzo la rete AOI ha portato una Carovana Solidale fino alle porte della Striscia di Gaza, nei pressi del valico di Rafah, per portare un messaggio di pace e mostrare a giornalisti e parlamentari che hanno viaggiato con la carovana le condizioni dell’area massacrata dalla guerra, sebbene l’ingresso non sia stato... from Il viaggio della Carovana Solidale a Rafah – Intervista a Serena Baldini di Vento di Terra

Rompere gli stereotipi contro lo antiziganismo – Intervista ad Associazione Paìs

L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali A Difesa delle Differenze) ha lanciato la prima “Settimana per la promozione della cultura romanì e per la lotta all’antiziganismo”, con una serie di eventi dal 3 al 10 aprile, con il culmine l’8 aprile, ovvero la 53ª giornata del Romanò Dives, nota come giornata internazionale dei Rom e dei... from Rompere gli stereotipi contro lo antiziganismo – Intervista ad Associazione Paìs

La Russia che si ribella – Il libro di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese

Altreconomia pubblica il libro La Russia che si ribella, un testo scritto da Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese a partire da una domanda che ci chiediamo molto spesso in Europa, soprattutto dallo scoppio della guerra in Ucraina: come mai i russi non si ribellano a Putin? Franceschelli ci racconta che la domanda ha poco... from La Russia che si ribella – Il libro di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese

Dobbiamo prepararci alle siccità del futuro (e del presente) – Intervista a Stefano Mariani di Ispra

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Ispra (Istituto Superiore per la Protezionee la Ricerca Ambientale) ha comunicato lo stato della disponibilità idrica in Italia, con uno sguardo al 2023. Basta un dato a raccontarci (quasi) tutto: sebbene le cose siano migliorate rispetto al 2022, nell’anno successivo di è ridotta del 18% la disponibilità di acqua... from Dobbiamo prepararci alle siccità del futuro (e del presente) – Intervista a Stefano Mariani di Ispra

Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente

Anche per il 2024 Legambiente ha pubblicato il rapporto Nevediversa, un resoconto della stagione invernale dal punto di vista della caduta della neve e di come si muove, di conseguenza, la nostra società. Ne abbiamo parlato con Vanda Bonardo, della Presidenza Nazionale Comitato Scientifico di Legambiente e Responsabile nazionale Alpi per l’associazione. Ci spiega che,... from Nevica sempre meno, ma si investe per impianti e piste olimpiche – Intervista a Vanda Bonardo di Legambiente

“Non restare a guardare” – Il rapporto di Emergency sulla propria missione di salvataggio nel Mediterraneo

Dal dicembre 2022 salpava per la prima volta la Life Support, la nave di Emergency che da allora contribuisce al lavoro delle ong impegnate nel soccorso alle persone che cercano di raggiungere l’Italia attraverso il Mediterraneo, in mancanza di vie legali per entrare nel paese. Emergency ha ora pubblicato un rapporto intitolato “Non restare a... from “Non restare a guardare” – Il rapporto di Emergency sulla propria missione di salvataggio nel Mediterraneo

La complicata (ma cruciale) finanza attorno al clima

Sappiamo poco della finanza attorno al clima, ma è determinante: ne parliamo con Eleonora Cogo di ECCO... from La complicata (ma cruciale) finanza attorno al clima
11 min

Come si fa una comunità energetica?

Come si fa una comunità energetica (per davvero!) è il titolo di un libro appena pubblicato da Altreconomia con varie firme... from Come si fa una comunità energetica?
15 min

In Europa si muore (davvero) di caldo

L'intervista a Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service, sui dati climatici del 2023 per il nostro continente... from In Europa si muore (davvero) di caldo
17 min

Il movimento per il clima è sempre più sociale – Intervista a Denise Sala di Fridays For Future

Il 19 e il 20 aprile il movimento eco-climatico torna a scioperare e si unisce alle istanze a supporto della Palestina e del collettivo GKN... from Il movimento per il clima è sempre più sociale – Intervista a Denise Sala di Fridays For Future
11 min

Roberto Cavallo da Torino per la partenza della Keep Clean and Run 2024

Il primo collegamento dall'ambiziosa edizione 2024 della Keep Clean and Run, iniziativa di Cooperativa Erica e AICA nella quale l'attivista Roberto Cavallo pratica il plogging... from Roberto Cavallo da Torino per la partenza della Keep Clean and Run 2024