Condividi su:

In Europa si muore (davvero) di caldo

Nella Giornata Mondiale della Terra Copernicus Climate Change Service (C3S) e l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) pubblicano il rapporto europeo sullo stato del clima 2023 (ESOTC 2023), un’analisi del clima in Europa nel corso dello scorso anno.

Il testo conferma il 2023 come secondo anno più caldo mai registrato per il continente, che si sta riscaldando ad un ritmo maggiore rispetto alla media globale. Con Carlo Buontempo, Direttore del Copernicus Climate Change Service, parliamo di alcuni elementi più lampanti di questo rapporto, che si sofferma in particolare sugli effetti del clima sul meteo estremo: nel 2023 ci sono state sia ampie siccità che pesanti inondazioni. Qualcosa che non tocca solo i nostri ambienti e le nostre proprietà, ma anche noi: la mortalità correlata al caldo è aumentata di circa il 30% negli ultimi 20 anni e si stima che i decessi legati al caldo siano aumentati nel 94% delle regioni europee monitorate.

Puoi ascoltare qui il podcast dell’intervista

Altri episodi

I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

L'intervista a Giulia Torrini di Un Ponte Per... from I tagli alla cooperazione USA mettono in crisi la sanità della Siria

Il futuro può essere totalmente rinnovabile

L'intervista a Katiuscia Eroe di Legambiente... from Il futuro può essere totalmente rinnovabile

Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

L'intervista alla giornalista e autrice Virginia Della Sala... from Le migrazioni climatiche, una questione anche italiana

La folle corsa al riarmo in Europa

Con Sergio Bassoli ed Enrico Panero... from La folle corsa al riarmo in Europa

Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Intervista con Giorgia, di Non Una Di Meno Torino... from Un 8 marzo urgente, al di là di fiori e auguri

Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

L'intervista a Susanna Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista... from Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina

Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Intervista a Damiano Censi, operatore di Mediterranea... from Mediterranea in Cisgiordania: il racconto di chi è sul campo

Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro... from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?

L'intervista al giornalista Riccardo Staglianò... from Hanno vinto i ricchi. Perché ignoriamo la disuguaglianza in Italia?

L’UE vuole una transizione senza diritti?

L'intervista a Cristiano Maugeri... from L’UE vuole una transizione senza diritti?