Lama a Times Square, Inge Morath

Con Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea, siamo andati a scoprire il dialogo tra le esposizioni fotografiche della Castiglia e del Filatoio

Donna e fotografia, con la “e” che può essere congiunzione o verbo: parte da qui il dialogo tra le due esposizioni previste fino al 25 febbraio 2024 alla Castiglia di Saluzzo e al Filatoio di Caraglio, in provincia di Cuneo, promosse dalla Fondazione Artea.

Nello spazio espositivo del Marchesato, il 13 ottobre ha aperto al pubblico “Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos, dal Dopoguerra a oggi”, mostra che propone le opere di autrici e autori di fama internazionale con il loro sguardo sulla condizione femminile nel mondo. In particolare ricordiamo gli scatti di Robert Capa, Elliott Erwitt, Eva Arnold e Susan Meiselas.

A partire dal 19 ottobre 2023 gli spazi del Filatoio di Caraglio con la mostra “Inge Morath. L’occhio e l’anima” celebrano il lavoro della prima fotogiornalista dell’agenzia Magnum nel centenario della sua nascita.

In diretta a Café Bleu abbiamo presentato le mostre di Saluzzo e di Caraglio con Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea, ente curatore di questo doppio appuntamento dedicato alla donna fotografa e fotografata.

Ascolta l’intervista, scopri Fotografia è donna a Saluzzo e la mostra su Inge Morath di Caraglio