Fino al 23 febbraio 2025 il museo dell’ex setificio all’imbocco della Valle Grana ospita una mostra che espone celebri scatti e lavori meno noti del fotografo francese… from Robert Doisneau, Trame di vita al Filatoio di Caraglio
fotografia
Presidenziali americane, Cartier-Bresson e Wudz Edizioni
Volgarità elettorali, lo sguardo italiano di Cartier-Bresson e il contest letterario di Wudz… from Presidenziali americane, Cartier-Bresson e Wudz Edizioni
L’ideale fuggevole di Elliott Erwitt in mostra a Saluzzo
L’esposizione dedicata al celebre fotografo è aperta alla Castiglia fino al 23 febbraio 2025. Da dove nasce la scelta del titolo “L’ideale fuggevole”?… from L’ideale fuggevole di Elliott Erwitt in mostra a Saluzzo
Fotografia e riscoperta della Valle Grana con FormicaLab
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 si tiene il primo dei tre workshop fotografici gratuiti… from Fotografia e riscoperta della Valle Grana con FormicaLab
Nessun fiore è banale, le foto di Gian Paolo Barbieri in mostra a Bossolasco
Sabato 1 giugno nel paese dell’Alta Langa apre al pubblico la mostra con inediti scatti a colori del celebre fotografo italiano… from Nessun fiore è banale, le foto di Gian Paolo Barbieri in mostra a Bossolasco
Liquida Photo Festival 2024 a Torino, il tema è Rebirth
Dal 2 al 5 maggio alla Cavallerizza si tiene al terza edizione del festival di fotografia spin off di Paratissima. Perché il tema scelto è Rebirth? Come avviene la selezione dei fotografi e delle fotografe in mostra?… from Liquida Photo Festival 2024 a Torino, il tema è Rebirth
21, un racconto fotografico della Sindrome di Dawn
Iolanda Graziano, fotografa fossanese, ha raccontato in diretta su RBE il suo lavoro con i ragazzi e le ragazze del Centro Dawn di Cuneo… from 21, un racconto fotografico della Sindrome di Dawn
Echi della Bormida Gotica in mostra a Monesiglio
Sabato 23 marzo in Val Bormida apre la mostra di fotografia pittorica che restituisce il lavoro della residenza che ha coinvolto artisti e artiste provenienti dall’Italia, dalla Spagna e dalla Francia… from Echi della Bormida Gotica in mostra a Monesiglio
A.Fuoco, torna il workshop di fotografia in Valle Grana
Il 17 marzo scadono le iscrizioni al workshop organizzato da Ecomuseo Terra del Castelmagno e Iconalpe che quest’anno propone la costruzione delle immagini con una storia falsa… from A.Fuoco, torna il workshop di fotografia in Valle Grana
Fotografia che indaga il femminile a Caraglio e Saluzzo
In occasione dell’apertura straordinaria per la Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne dell’8 marzo 2024 su RBE siamo tornati nel dietro le quinte delle mostre su Inge Morath e sulla Magnum Photos organizzate dalla Fondazione Artea… from Fotografia che indaga il femminile a Caraglio e Saluzzo
Le fotografie di Michele Pellegrino in mostra a Torino
Fino al 14 aprile 2024 Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino, ospita l’esposizione promossa dalla Fondazione CRC curata da Barbara Bergaglio… from Le fotografie di Michele Pellegrino in mostra a Torino
Mutualismo e cooperazione insieme per Reciprocanza
Sabato 2 dicembre al Teatro Incontro di Pinerolo è stata proiettata l’anteprima del film di Diego Scarponi realizzato con i ragazzi e le ragazze di alcuni istituti scolastici superiori e con la collaborazione del Museo SOMS di Pinerolo… from Mutualismo e cooperazione insieme per Reciprocanza
“Mistero 1936”: indagini aperte su 8 foto misteriose
Una mostra fotografica al Nodo di Pinerolo (ex caffè del Teatro Sociale) che raccoglie gli otto scatti misteriosi di una vecchia macchina fotografica del 1936. Un signore appassionato di oggetti vintage ha ritrovato una vecchia macchina fotografica con all’interno un rullo. Ha fatto stampare le otto foto ed è rimasto sorpreso nel vedere i personaggi… from “Mistero 1936”: indagini aperte su 8 foto misteriose
Sorrisi in Rosa, il racconto della malattia per la cura
Il 17 ottobre è iniziata l’edizione 2023 di un progetto Humanitas realizzato con la fotografa Luisa Morniroli e la scrittrice Cristina Barberis Negra che ha l’obiettivo il sensibilizzare il pubblico sul valore della prevenzione… from Sorrisi in Rosa, il racconto della malattia per la cura
Fotografia è donna: le mostre di Saluzzo e Caraglio
Con Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea, siamo andati a scoprire il dialogo tra le esposizioni fotografiche della Castiglia e del Filatoio… from Fotografia è donna: le mostre di Saluzzo e Caraglio
La Teoria del Vuoto, a Saluzzo le foto della ‘ndrangheta
Venerdì 13 ottobre alle 17:30 a Il Quartiere è in programma l’inaugurazione della mostra che offre un’interessante punto di vista sull’estensione della ‘ndrangheta nel nostro paese… from La Teoria del Vuoto, a Saluzzo le foto della ‘ndrangheta
Eplorazioni nella plastisfera – Intervista alla Prof.ssa Chiara Certomà
Il 25 maggio è stata inaugurata a Torino una mostra intitolata “Esplorazioni nella plastisfera“: un progetto a metà tra il reportage e la raccolta artistica per mostrare e documentare le forme di vita che stanno, malgrado tutto, proliferando nella plastica che finisce nei mari e negli oceani. L’esposizione sarà per qualche mese in giro per… from Eplorazioni nella plastisfera – Intervista alla Prof.ssa Chiara Certomà
La bellezza e la fragilità della terra in Voghera Fotografia – Intervista a Loredana De Pace
Dal 27 maggio all’11 giugno il Castello Visconteo di Voghera ospita la quarta edizione di Voghera Fotografia, un festival nazionale che quest’anno porta il titolo TERRA CHIAMA TERRA – Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta. Cosa può offrire la fotografia al racconto dell’urgenza per la crisi climatica e ambientale? Può ad esempio portarci all’interno di… from La bellezza e la fragilità della terra in Voghera Fotografia – Intervista a Loredana De Pace
Mappe arboree – Le foto di Alessandro Vicario in mostra
Fino al 30 maggio si può visitare al Lab 1930 di Via Mantova 21, Milano una mostra fotografica curata da Elena Carotti che ospita una serie di scatti molto singolari di Alessandro Vicario: si tratta di cortecce di alberi, inquadrate in modo da occupare l’intero spazio della foto, riuscendo così allo stesso tempo a focalizzare… from Mappe arboree – Le foto di Alessandro Vicario in mostra
Queen Experience, tra foto e cimeli in mostra a Torino
Fino al 16 luglio 2023 l’Archivio di Stato ospita un’immersione nel percorso umano e artistico della band inglese e del suo frontman, Freddie Mercury… from Queen Experience, tra foto e cimeli in mostra a Torino
Donne Ritratti di Vita: la mostra fotografica nelle RSA
Lo scorso 8 marzo a Torino è stata inaugurata ‘Donne. Ritratti di Vita’, mostra fotografica esposta e realizzata in cinque RSA… from Donne Ritratti di Vita: la mostra fotografica nelle RSA
Ruth Orkin, una nuova scoperta in mostra a Torino
Fino al 16 luglio 2023 le sale di Palazzo Chiablese ospitano “Ruth Orkin, una nuova scoperta”, mostra che abbiamo presentato in diretta su RBE… from Ruth Orkin, una nuova scoperta in mostra a Torino
Elliott Erwitt Family a Stupinigi fino all’11 giugno
Fino all’11 giugno la Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita Elliott Erwitt Family, mostra che propone oltre 60 scatti del celebre fotografo americano… from Elliott Erwitt Family a Stupinigi fino all’11 giugno
Gli scarponi di Simone Cocco e i pattini di Atletico Barbiturici
Occhio a cosa avete ai piedi in questa puntata: si passa da scarponi e ciaspole di Simone Cocco, tra montagna, trekking e fotografia, ai pattini di Atletico Barbiturici, raccontati da Valentina Pozzi… from Gli scarponi di Simone Cocco e i pattini di Atletico Barbiturici
I ritratti di Volto, anima del corpo, in mostra a Biella fino al 5 febbraio
Qual è il valore del ritratto e dell’autoritratto in un’epoca come la nostra in cui domina la narrazione di sé attraverso il selfie?… from I ritratti di Volto, anima del corpo, in mostra a Biella fino al 5 febbraio
David Bowie e Steve Schapiro: America, sogni e diritti in mostra a Torino
Fino al prossimo 26 febbraio l’Archivio di Stato ospita “David Bowie | Steve Schapiro. America. Sogni. Diritti”, mostra che abbiamo presentato con la sua curatrice, Vittoria Mainoldi…. from David Bowie e Steve Schapiro: America, sogni e diritti in mostra a Torino
Art For Film 2022, cinema e fotografia alla Mole
Fino al 28 febbraio 2023 sulla cancellata della Mole Antonelliana sono esposte le opere di Art For Fim, percorso fotografico che racconta le produzioni cinematografiche piemontesi… from Art For Film 2022, cinema e fotografia alla Mole
Il lavoro artistico di Alice Serafino con la fotografia | Mi Ritorni In Mente Show | Ep. 10
Ospite della decima puntata è Alice Serafino, artista dell’immagine … from Il lavoro artistico di Alice Serafino con la fotografia | Mi Ritorni In Mente Show | Ep. 10
La mostra scandalosamente bella di Emergency – Intervista a Pietro Protasi
Fino all’8 gennaio si può visitare all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma la mostra “Scandalosamente bello. Il Centro di chirurgia pediatrica di EMERGENCY in Uganda”, un racconto in fotografia del polo ospedaliero realizzato da Emergency nel paese africano. Ne abbiamo parlato con Pietro Protasi, coordinatore dei volontari di Emergency a Roma… from La mostra scandalosamente bella di Emergency – Intervista a Pietro Protasi
Raccontare la transizione energetica con le immagini – Intervista a Sebastiano Leddi
ènostra, fornitore cooperativo di energia elettrica rinnovabile, sostenibile ed etica, ha lanciato un progetto assieme al magazine fotografico Perimetro: l’obiettivo è coinvolgere cinque reporter per trasmettere, tramite le fotografie, luoghi, spazi e contesti della transizione energetica in Italia, soprattutto per quanto riguarda le comunità energetiche. Ne abbiamo parlato con Sebastiano Leddi, fondatore e editore di… from Raccontare la transizione energetica con le immagini – Intervista a Sebastiano Leddi
Focus On Future, lo sguardo di 14 fotografi sul nostro pianeta ai Musei Reali Torino
Fino al 19 febbraio 2023 i Musei Reali di Torino ospitano Focus on Future, mostra che presenta i lavori di 14 fotografi torinesi sull’Agenda 2030 dell’ONU…. from Focus On Future, lo sguardo di 14 fotografi sul nostro pianeta ai Musei Reali Torino
Mi Ritorni in Mente Show | Ep. 2 | Ospite Orlando Morici
Ospite della puntata Orlando Morici, fotografo e streetphotographer pinerolese, vincitore nel 2018 del concorso internazionale Urban Photo Awards…. from Mi Ritorni in Mente Show | Ep. 2 | Ospite Orlando Morici
La Terra vista dal Cielo, le foto di Arthus-Bertrand a Pinerolo
Venerdì 26 agosto a Pinerolo apre La Terra vista dal Cielo, mostra fotografica di Yann Arthus-Bertrand promossa dalla Città di Pinerolo e dal Rotary Club locale. Qual è il filo conduttore di questo progetto espositivo?… from La Terra vista dal Cielo, le foto di Arthus-Bertrand a Pinerolo
Il Confine della Libertà dei migranti in mostra a Ranverso
Fino al 12 settembre 2022 alla Precettoria di Ranverso è aperta al pubblico Il Confine della Libertà, mostra fotografica di Stefano Stranges che racconta le rotte migratorie nei balcani e del confine italofrancese in Piemonte…. from Il Confine della Libertà dei migranti in mostra a Ranverso
Forever Marilyn: la donna, la diva, l’icona in mostra a Stupinigi
Sabato 2 luglio a Stupinigi apre Forever Marilyn, mostra evento che offre al pubblico fotografie e memorabilia inedite dell’iconica artista. Lara Martinetto, curatrice del progetto espositivo, ne ha parlato a Café Bleu… from Forever Marilyn: la donna, la diva, l’icona in mostra a Stupinigi
Al Forte di Bard la mostra Earth’s Memory: i ghiacciai raccontano l’impatto del cambiamento climatico
Dal 17 giugno al Forte di Bard è visitabile la mostra EARTH’S MEMORY che presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”… from Al Forte di Bard la mostra Earth’s Memory: i ghiacciai raccontano l’impatto del cambiamento climatico
The Phair 2022, il linguaggio della fotografia a Torino
Dal 27 al 29 maggio il Padiglione 3 di Torino Esposizioni ospita la terza edizione di The Phair. Roberto Casiraghi, direttore e creatore dell’evento, ha presentato i contenuti della fiera ai microfoni di Café Bleu su RBE…. from The Phair 2022, il linguaggio della fotografia a Torino
World Press Photo Torino 2022, il fotogiornalismo racconta il mondo
Fino al 18 settembre la GAM di Torino ospita il World Press Photo 2022, il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo. Vito Cramarossa della Cime, realtà organizzatrice della mostra in Italia, ha presentato l’esposizione ai microfoni di Café Bleu in onda su RBE…. from World Press Photo Torino 2022, il fotogiornalismo racconta il mondo
Frida Kahlo a Torino, un dono d’arte per la festa della mamma
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi prosegue la mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo. Fino al domenica 8 maggio è disponibile l’offerta pensata per la Festa della mamma dalla Next Exhibition, realtà organizzatrice della mostra…. from Frida Kahlo a Torino, un dono d’arte per la festa della mamma
Oltre 230 Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del MoMA di New York a CAMERA, Torino
Una straordinaria selezione di oltre 230 opere della collezione Thomas Walther del MoMA di New York che hanno segnato la storia della fotografia. CAMERA – Centro italiano per la Fotografia di Torino…. from Oltre 230 Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del MoMA di New York a CAMERA, Torino
Letizia Battaglia: la fotografia, la memoria e la lotta antimafia
Il 25 aprile 2018 incontrammo Letizia Battaglia ad Avigliana. La fotografa palermitana ci concesse una breve intervista al termine di un appuntamento del Valsusa Film Festival dedicato alla lotta antimafia e al ruolo della memoria a quarant’anni dall’assassinio di Peppino Impastato. Ascolta l’intervista trasmessa a Café Bleu su RBE… from Letizia Battaglia: la fotografia, la memoria e la lotta antimafia
Il Glocal Film Festival 2022 e le sue masterclass
Sabato 12 e domenica 13 marzo Gherardo Gossi e Claudio Di Biagio saranno protagonisti di due momenti formativi del festival curato da Piemonte Movie. Chiara Pellegrini ne ha parlato ai microfoni di Café Bleu su RBE… from Il Glocal Film Festival 2022 e le sue masterclass
Ritratti, l’arte contemporanea nell’epoca dei social media
Al giorno d’oggi, nell’epoca di Instagram e dei social media, cosa significa per un artista cimentarsi nel ritratto? 14 possibili risposte sono nella mostra collettiva di Bi-Box Art Space di Biella aperta al pubblico fino al prossimo 26 marzo. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con la curatrice, Irene Finiguerra… from Ritratti, l’arte contemporanea nell’epoca dei social media
Figure in mostra alla Galleria Scroppo di Torre Pellice
Fino al 19 marzo è aperta al pubblico la mostra Figure, opere della Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo di Torre Pellice. Il curatore Luca Motto ci ha presentato il filo conduttore del progetto espositivo… from Figure in mostra alla Galleria Scroppo di Torre Pellice
Chiude con successo la decima edizione di The Others
Domenica 7 novembre si è chiusa la decima edizione di The Others, la fiera dedicata all’arte emergente. Roberto Casiraghi, creatore e curatore di The Others con Paola Rampini, ha presentato il programma dell’edizione 2021 ai microfoni di Café Bleu…. from Chiude con successo la decima edizione di The Others
A Cuneo torna Scrittorincittà
Il festival dedicato al libro torna ad animare la città con una nuova proposta tematica particolare… from A Cuneo torna Scrittorincittà
Noi Vitti siamo fatte così: l’omaggio di Torino all’iconica attrice
Dal 3 al 30 novembre a Torino si tiene Noi Vitti siamo fatte così, omaggio che celebra l’attrice e una donna entrata nell’immaginario collettivo come icona della modernità. Fulvio Paganin, presidente di Distretto Cinema, ha presentato il progetto dedicato a Monica Vitti ai microfoni di Café Bleu… from Noi Vitti siamo fatte così: l’omaggio di Torino all’iconica attrice
Il Polo del ‘900 per la Festa della Liberazione 2021
25 aprile 2021. Il Polo del ‘900 ha organizzato un ricco cartellone di programma di appuntamenti per celebrare la Festa della Liberazione…. from Il Polo del ‘900 per la Festa della Liberazione 2021
S03E09 – Gli ostaggi di Tbilisi, i cecchini di Sarajevo
Due sequesti vicini e lontani in Georgia. Che cos’hanno in comune? Presentiamo il libro fotografico “Shooting in Sarajevo”, con le foto di Luigi Ottani… from S03E09 – Gli ostaggi di Tbilisi, i cecchini di Sarajevo
S04E07 – Gli scatti di Andrea Cavazzuti, 40 anni alla scoperta della Cina
Filmmaker e fotografo, in Cina da 40 anni, Andrea racconta con le sue foto il Paese dopo la Rivoluzione Culturale e la morte di Mao, fino a noi…. from S04E07 – Gli scatti di Andrea Cavazzuti, 40 anni alla scoperta della Cina