Condividi su:

Non bastano le piogge di questi giorni a scongiurare la carenza idrica – Intervista a Mario Fossati di ANBI

Proprio nei giorni in cui il Nord Italia è alle prese con pesanti piogge, raggiungiamo il direttore di ANBI Piemonte Mario Fossati per ragionare sul problema che sembra stare all’estremo opposto: la siccità.

Ma questo non è affatto un paradosso: è proprio la conseguenza più lampante della crisi climatica, che genera una estremizzazione dei fenomeni meteorologici di ogni tipo, dalle siccità intense alle piogge abbondanti. Lo conferma proprio Fossati, che ripercorre il lungo periodo di carenza idrica cominciato nel 2022 e poi sfociato nella primavera del 2023 nella terribile alluvione in Emilia-Romagna.

Non significa che ogni periodo privo di precipitazioni si chiude in un’inondazione. Significa che questo tipo di estremità convivono e, soprattutto, che un periodo di pioggia non basta a scongiurare una siccità di lungo periodo. Sappiamo che le temperature continueranno a salire e questo porterà ad un calo delle risorse idriche, tanto più se si tratta dei preziosissimi serbatoi nevosi e dei ghiacciai, in forte calo da diversi anni.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

Altri episodi

Come sta il volontariato in Italia?

L'intervista con GIanluca Cantisani del Movimento di Volontariato Italiano... from Come sta il volontariato in Italia?

Il caldo insopportabile nelle carceri sovraffollate

L'intervista con Sofia Antonelli di Antigone... from Il caldo insopportabile nelle carceri sovraffollate

La Cassazione apre la strada alle cause per il clima in Italia

L'intervista con Eva Pastorelli di ReCommon... from La Cassazione apre la strada alle cause per il clima in Italia

I CPR restano un buco nero

L'intervista con il giornalista Luca Rondi... from I CPR restano un buco nero

Un appello per il diritto all’asilo

L'intervista con Fiona Kendall della CCME... from Un appello per il diritto all’asilo

Dilaga la povertà alimentare in Italia, ma resta invisibile

L'intervista con Roberto Sensi di ActionAid... from Dilaga la povertà alimentare in Italia, ma resta invisibile

Il Mediterraneo uccide, e non sappiamo i nomi delle vittime

L'intervista con Davide Giacomino di Emergency... from Il Mediterraneo uccide, e non sappiamo i nomi delle vittime

Cosa sta succedendo in Siria?

L'intervista con Marco Magnano... from Cosa sta succedendo in Siria?

La legge che monitora l’export militare e che il governo vuole ridimensionare

L'intervista con Giorgio Beretta di OPAL... from La legge che monitora l’export militare e che il governo vuole ridimensionare

La ricerca che collega il cambiamento climatico alle morti per il caldo

Negli scorsi giorni si è parlato della ricerca che collega il cambiamento climatico alle morti per il caldo. Si tratta di uno studio condotto da Imperial College London e London School of Hygiene & Tropical Medicine, che mostra come la recente ondata di calore che ha colpito l’Europa sia stata resa molto più mortale dal... from La ricerca che collega il cambiamento climatico alle morti per il caldo