siccità
La Regione Piemonte presenta una strategia per la gestione della risorsa idrica
3 Marzo 2023
Ingenti risorse saranno destinate alla gestione dei cambiamenti climatici e alla preservazione della natura, allo sviluppo e al completamento di infrastrutture verdi.
La crisi idrica in Piemonte non migliora
19 Gennaio 2023
Rimane basso il livello dei bacini idrici e la portata del fiume Po è 1/3 rispetto al 2021
I tanti motivi per frenare il cemento
26 Luglio 2022
Manca l’acqua e dovremo abituarci
12 Luglio 2022
Il Forum acque di Legambiente ha fatto il punto su esigenze umane in termini idrici ed equilibrio biologico di laghi e fiumi
Snowfarming, in Val Formazza si conserva la neve
4 Luglio 2022
La siccità non può essere affrontata soltanto con i rilasci in alveo
30 Giugno 2022
La denuncia del Comitato tutela Fiumi di Biella sulle deroghe concesse dalla provincia
Siccità: 5 proposte di Uncem
27 Giugno 2022
Mettere in campo azioni concrete contro la crisi climatica
Siccità a Torre Pellice
24 Giugno 2022
Si allarga l'area dei comuni che adottano le misure indicate da Smat sulla restrizione agli usi dell'acqua
Cominciamo Bene – 24 Giugno 2022
24 Giugno 2022
Acque sotterranee: un bene da preservare
23 Giugno 2022
Cominciamo Bene – 23 Giugno 2022
23 Giugno 2022
Siccità – La situazione a Pinerolo con il sindaco Luca Salvai
22 Giugno 2022
Pinerolo rientra tra i comuni che hanno applicato le prime restrizioni sull'uso dell'acqua
Cominciamo Bene – 21 Giugno 2022
21 Giugno 2022
Siccità: i danni all’agricoltura raccontati da Cia Piemonte
17 Giugno 2022
Arriva la pioggia?
29 Marzo 2022
Cominciamo Bene – 11 marzo 2022
11 Marzo 2022
Cominciamo Bene – 30 Giugno 2021
30 Giugno 2021
La siccità in Piemonte spiegata
21 Febbraio 2020
S01 E21 – Acqua per la Mongolia, calcio per la Cina
30 Giugno 2018
Gli aggiornamenti in Tutto Qui di venerdì 27 ottobre sera
27 Ottobre 2017