Condividi su:

Illustrate da Agis le proposte ai candidati per le politiche culturali piemontesi

Buona la partecipazione delle liste candidate

Nella giornata di mercoledì 15 maggio AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo del Piemonte e Valle d’Aosta) ha organizzato un incontro con i candidati e le candidate alle elezioni regionali in programma il prossimo 8 e 9 giugno che ha visto una vasta rappresentanza delle liste che si presenteranno all’appuntamento elettorale. Nel corso dell’incontro Agis ha sottolineato l’importanza della legge regionale 11/2018, che si basa sulla pianificazione triennale suddivisa in due bandi, il primo destinato alla produzione, il secondo alla programmazione e ha altresì sottolineato le criticità che hanno in parte limitato le potenzialità delle misure messe in atto, a partire dalla carenza di risorse messe a disposizione e le modalità di erogazione. Si è poi passati a illustrare le proposte per i singoli settori, accomunati dalla necessità di un maggiore equilibrio territoriale e dalla necessità di fare sistema per il reperimento delle risorse come ci ha spiegato la segretaria generale Marta Valsania

Altri episodi

A Pinerolo tre nuovi sportelli dedicati alla fascia giovanile

Uno strumento per offrire supporto, ascolto e informazioni qualificate in momenti delicati del percorso di crescita... from A Pinerolo tre nuovi sportelli dedicati alla fascia giovanile
8 min

Il Tar boccia la “stanza dell’ascolto”: accolto il ricorso di CGIL e “Se non ora quando?”

Dichiarata illegittima la convenzione  tra la Città della Salute di Torino e l'associazione pro-vita ... from Il Tar boccia la “stanza dell’ascolto”: accolto il ricorso di CGIL e “Se non ora quando?”
10 min

A Pinerolo contestazione per la serata informativa sul decreto sicurezza

La manifestazione, seppur con toni accesi, ha mantenuto un carattere pacifico... from A Pinerolo contestazione per la serata informativa sul decreto sicurezza
6 min

Parte la nuova campagna per una legge sul fine vita

Sono necessarie 50mila firme... from Parte la nuova campagna per una legge sul fine vita
3 min

Torino Pride presente a Budapest: “Nessun passo indietro sulla repressione”

La marcia è stata dichiarata illegale dal governo ungherese... from Torino Pride presente a Budapest: “Nessun passo indietro sulla repressione”
2 min

Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà

Affisso cartellone con contenuti xenofobi davanti alla sede di due realtà socialmente impegnate del comune... from Atti di razzismo e xenofobia a Bruino: organizzata manifestazione di solidarietà
2 min

Te Connectivity: si chiude il 31 agosto

Tramontata l'ipotesi di reindustrializzazione... from Te Connectivity: si chiude il 31 agosto
3 min

Aperta la call per la quarta edizione de La Scuola di Montagna

Tre giornate di formazione e orientamento per futuri abitanti della montagna... from Aperta la call per la quarta edizione de La Scuola di Montagna
3 min

Fango nei laghetti del Gorzente: Legambiente annuncia una class action

Iren ha garantito la fine degli sversamenti entro metà agosto... from Fango nei laghetti del Gorzente: Legambiente annuncia una class action
3 min

Dal 28 giugno la 18a edizione di Una Torre di Libri

Il tema centrale di questa edizione sarà l'ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo... from Dal 28 giugno la 18a edizione di Una Torre di Libri
2 min

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

“È(v)viva la Costituzione?!”

Il coordinamento giovani dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) provinciale di Torino presenterà ufficialmente il prossimo lunedì 2 giugno, a Pinerolo, la mostra “È(v)viva la Costituzione?!”.... from “È(v)viva la Costituzione?!”
7 min

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?