Dopo la tradizionale presentazione della Castellana alla città il calendario di appuntamenti prosegue fino al 3 marzo 2025. Per la prima volta Nichelino partecipa al Carnevale delle 2 Province
A Saluzzo è in arrivo il 97° Carnevale cittadino, manifestazione riconosciuta storica del Ministero della Cultura in programma fino al 3 marzo 2025. Dopo la tradizionale presentazione della Castellana alla città avvenuta domenica 2 febbraio, il calendario della manifestazione prosegue con eventi pensati per divertire vari tipi di pubblici, da quello giovane ai bambini e alle bambine fino alle attività rivolte agli adulti.
“Ci stiamo avvicinando alla centesima edizione di un Carnevale che affonda le sue origini nel Quattrocento. Vogliamo raccontare la dimensione storica con la Castellana e quella più popolare contadina con la figura del Ciaferlin. Abbiamo confermato la collaborazione con altre realtà locali come la Diocesi per la sfilata del 23 febbraio e con le Pro Loco di Rivoli, Barge e Nichelino. Il nostro Carnevale si rinnova ogni anno puntando a coinvolgere maggiormente il pubblico giovanile“, ha raccontato il presidente della Fondazione Amleto Bertoni Carlo Alemanno in diretta a Café Bleu.
Anche quest’anno è confermato il Carnevale delle 2 Province, iniziativa giunta alla settima edizione. La novità del 2025 è la partecipazione del comune di Nichelino che si aggiunge ai confermati Rivoli e Barge. Sul sito della Fondazione Amleto Bertoni, ente organizzatore del Carnevale saluzzese, sono disponibili i dettagli sugli eventi previsti.
Tutte le novità in arrivo per il Carnevale di Saluzzo, comprese le due sfilate del 23 febbraio e del 2 marzo, sono raccontate sul nostro podcast disponibile su Spreaker e su Spotify.