Arpa Piemonte ha pubblicato l’anteprima del rapporto Uno sguardo all’aria 2024, ricerca che analizza la qualità dell’aria nell’area metropolitana torinese nell’ultimo anno. Pur essendo una versione ridotta del rapporto completo previsto per il prossimo autunno, il documento mette in luce alcuni aspetti chiave sui trend di inquinamento. Secondo l’analisi, nove dei dodici inquinanti monitorati rispettano i valori limite e obiettivo stabiliti, ma i dati evidenziano criticità per alcuni parametri, in particolare PM10, biossido di azoto (NO2) e ozono. Nei mesi invernali del 2024 si sono verificate condizioni meteorologiche sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti, portando all’innalzamento di alcuni parametri rispetto al 2023, anno in cui le condizioni favorevoli avevano portato a risultati più positivi.
Ai nostri microfoni il direttore generale di Arpa Piemonte Secondo Barbero