L’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino ha avviato un progetto in collaborazione con il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino per la diagnosi e il monitoraggio del morbo di Parkinson attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Il progetto si avvale di dispositivi digitali minimamente invasivi e a basso costo, assistiti da algoritmi di Intelligenza artificiale, sviluppati dall’equipe della professoressa del Politecnico Gabriella Olmo, il cui utilizzo permette di rilevare e quantificare i sintomi in modo più preciso continuo rispetto alla visita neurologica periodica. L’obiettivo finale di questi studi è quello di offrire una migliore gestione della malattia, adattando le terapie alle problematiche specifiche di ciascun paziente, in modo personalizzato e nell’ottica della medicina di precisione come ha spiegato ai nostri microfoni Gabriella Olmo.
L’applicazione dell’IA per il monitoraggio del Parkinson
Un progetto nato dalla collaborazione tra Città della Salute e Politecnico di Torino