L’intervista con Francesca Bocchini di Emergency… from L’Afghanistan è ancora in totale emergenza
L’Afghanistan è ancora in totale emergenza

L’intervista con Francesca Bocchini di Emergency… from L’Afghanistan è ancora in totale emergenza
Nelle sedi dei poliambulatori materiale informativo e possibilità di dialogare direttamente con personale qualificato… from Giornata mondiale senza tabacco: per AslTo3 focus sulle sigarette elettroniche
Tra le richieste l’aumento delle risorse alla prevenzione e al potenziamento dell’assistenza ambulatoriale… from Il Consiglio comunale di Torino chiede aumento investimenti su salute mentale
Un progetto nato dalla collaborazione tra Città della Salute e Politecnico di Torino … from L’applicazione dell’IA per il monitoraggio del Parkinson
Uno strumento in più per un fenomeno in preoccupante aumento… from Nei pronto soccorso di Torino il codice lilla per i casi di disturbi alimentari
Formazione del personale medico di base e inserimento della salute mentale nei percorsi di cura le richieste delle associazioni… from Disturbi alimentari: audite in commissione le associazioni
Per gli stranieri non comunitari l’iscrizione volontaria al SSR è diventato cinque volte più caro. Con la legge di bilancio del 2019 non viene permesso il pieno rispetto dell’articolo 32 della Costituzione… from Il Servizio Sanitario Regionale è diventato troppo caro per le fasce deboli
Cancellati anche i contributi statali alle Asl per la prevenzione… from M5s denuncia: azzerati i fondi per contrasto al gioco d’azzardo patologico
A “Twist, dai un giro alla vita” il primo premio… from AslTo3: assegnati i premi Innovation Awards 2024
Per tutto il mese iniziative di sensibilizzazione sul tema… from Le iniziative di AslTo3 per la giornata mondiale contro l’AIDS
Oggi la sanità è in sciopero e, nonostante i disagi provoca, chiede che i cittadini si schierino a favore del diritto alle cure accessibili e per tutti, contro un sistema che sta smantellando pezzo per pezzo il Servizio Nazionale pubblico … from Insieme ai medici e infermieri oggi in piazza
Informazione e screening su tutto il territorio di competenza… from Giornata Mondiale del Diabete: AslTo3 organizza un ciclo di appuntamenti
Solo parzialmente soddisfatto il sindacato dei medici… from Algoritmi assistenziali: trovato accordo tra ordini professionali
Intervista a Claudio Delli Carri di Nursing Up… from I lavoratori sanitari scioperano contro la manovra
Marco Mosti racconta l’ultimo rapporto di GIMBE, che mostra la profonda crisi del settore… from In fuga dalla sanità pubblica
Permangono le perplessità di ordine medico-legale… from Regione Piemonte: 2 consulenti per conciliare le istanze su algoritmo ambulanze
Presentati due studi sull’attività fisica adattata e le onde d’urto radiali… from A Torino un progetto multidisciplinare per le persone con sclerosi multipla
Sospesa l’entrata in vigore dell’algoritmo clinico-assistenziale… from Ambulanze senza medico: tutto rimandato
Il Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e alle Cure si mobilita per il diritto di scelta… from A Torino una conferenza stampa contro le associazioni pro-vita nei consultori
Con Michele Iacoviello raccontiamo come e perché la ong sia attiva anche sul nostro territorio… from Emergency opera anche in Italia
La sentenza ha respinto la richiesta di sospensiva del concorso infermieri… from Infermieri: i sindacati chiedono celerità nelle assunzioni dopo sentenza Tar
Oggetto del ricorso le modalità del colloquio orale… from Concorso pubblico per l’assunzione di infermieri: due ricorsi al Tar potrebbero invalidarlo
La delibera dopo l’uscita di Nursind dal tavolo di trattativa sindacale… from AslTo4: firmata delibera per l’assunzione di 130 infermieri
A Cavour una delle 11 case di comunità previste dal PNRR per la zona di competenza di AslTo3… from Cavour: presentato il progetto della nuova Casa di Comunità di AslTo3
Firmato un accordo tra Regione Piemonte e università piemontesi per l’assunzione di specializzandi negli ospedali… from Accordo tra Regione Piemonte e università per l’assunzione di specializzandi in ospedale
A Biella un centro specializzato per i disturbi alimentari… from A Biella un centro di eccellenza per i disturbi del comportamento alimentare
Annunciate 500 assunzioni di medici, ma per i sindacati servono azioni per reperire gli specialisti… from Osservatorio sanità: annunciate 500 assunzioni entro il 2024
La Regione Piemonte pubblica un bando per l’assunzione di 226 infermieri. Ma secondo il sindacato serve molto di più … from Bando regionale infermieri per 226 assunzioni
Il taglio del rendimento delle pensioni del personale medico dipendente dal Sistema Sanitario Nazionale, previsto dalla manovra di bilancio, è l’ultima goccia che spinge i medici a mobilitarsi per chiedere un forte cambio di approccio nella gestione della sanità in Italia. Il Sindacato Medici Italiani si unisce quindi allo stato di agitazione, e non esclude… from I medici in stato di agitazione – Intervista a Pina Onotri di SMI
Nursind e Nursing Up, i sindacati dei professionisti sanitari, hanno lanciato l’allarme sulla mancanza di personale nei reparti della Città della Salute di Torino. Si parla di una carenza di circa 500 persone, causati dall’ esodo del personale infermieristico che si sposta verso la sanità privata, i pensionamenti non sostituiti, i congedi di lunga durata… from Città della Salute di Torino ha una cronica carenza di personale
Giovanni Di Perri, infettivologo dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino fa il quadro sulla situazione dei contagi, dei ricoveri e dell’arrivo ormai prossimo della versione aggiornata del vaccino… from Covid: spazi separati per i positivi negli ospedali
Da qualche giorno si può consultare sul sito dell’Istat l’edizione del 2023 di Noi Italia – 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo. Una serie di dati, accompagnati da grafici, dettagli, paragoni e approfondimenti, per capire il paese attraverso vari punti di vista. Ne abbiamo parlato con il dott. Davide Colombo, direttore centrale… from Le 100 statistiche che raccontano l’Italia – Intervista a Davide Colombo del Sistan
Nel mese di maggio è stato avviato un progetto di formazione sulla medicina narrativa. La disciplina, rivolta in questo contesto agli operatori sanitari piemontesi, si sviluppa per perfezionare gli strumenti tecnici e comunicativi volti a stabilire un miglioramento del rapporto tra medico e paziente. Attraverso la medicina narrativa la persona viene messa al centro del… from In Piemonte arriva la medicina narrativa
Con Federica Russano, referente del coordinamento di Nessuno Escluso, commentiamo gli ultimi dati di questo progetto, nato inizialmente a Milano per dare supporto immediato alla popolazione più colpita dagli effetti del Covid-19, ma poi proseguito vista la richiesta ancora alta di aiuto…. from Nessuno Escluso – Il report 2022 del progetto di Emergency
Al San Luigi Gonzaga di Orbassano un programma di screening sul cancro ai polmoni… from A Orbassano screening gratuito per il cancro ai polmoni
Icardi illustra le azioni per limitare la mancanza dei medici di base nelle aree montane. Insoddisfatta l’opposizione… from Medici di base nelle aree montane: problema irrisolto?
Sabato 17 settembre corteo di protesta dei sindaci delle valli Chisone e Germanasca… from Dignità per i nostri territori: la protesta dei sindaci
Martedì 6 settembre con una conferenza stampa la Diaconia Valdese ha presentato una lista di 30 domande rivolte ai candidati alle elezioni parlamentari del 25 settembre. Ne abbiamo parlato col pastore Francesco Sciotto, presidente della CSD. I quesiti sono divisi in cinque sezioni: il lavoro, le migrazioni, l’ambiente, le politiche per gli anziani e la… from Le 30 domande della Diaconia Valdese per i candidati alle elezioni – Intervista a Francesco Sciotto
Il virus si sta diffondendo quasi in tutto il mondo, ma restano ancora molti i punti interrogativi aperti sul vaiolo delle scimmie…. from Cosa sappiamo e cosa no sul vaiolo delle scimmie
Il Comune di Torino chiede alla Regione Piemonte una nuova legge più stringente sul gioco d’azzardo… from Torino chiede una nuova legge regionale sul gioco d’azzardo
La rassegna stampa ragionata di RBE con le notizie in primo piano, dagli esteri e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene – 29 aprile 2022
FISH e FAND, le associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità, chiedono più precisione e efficienza… from Le richieste di FISH e FAND alla Sanità piemontese
La Legge di Bilancio prevede 6 miliardi di euro destinati a nuovi armamenti: la Rete Italiana per il Disarmo chiede che vengano destinati a scuola e sanità…. from Investire su sanità e scuola, non sugli armamenti
Il nuovo progetto di assistenza domiciliare che vede a fianco Tavola valdese AslTo3… from Io torno a casa: AslTo3 e Tavola Valdese di nuovo a fianco
Un seminario per affrontare il tema cruciale della gestione di questa fase dell’emergenza sanitaria… from Medicina di territorio: riflessioni e proposte
Le indicazioni della task force istituita dalla Regione Piemonte per affrontare a livello sanitario l’allentamento del lockdown
… from La fase 2 della medicina di territorio
AslTo3 dà continuità al servizio di Psicologia delle Emergenze per i disturbi psicologici portati dalla situazione di emergenza sanitaria… from AslTo3: sette nuovi ambulatori di psicologia
L’emergenza sanitaria dimostra la centralità della sanità di territorio… from L’emergenza sanitaria dei medici di base
La musica come strumento di aiuto nelle cure del Covid19… from AslTo3: la musica che aiuta la cura
Il Piemonte fatica a frenare i contagi: ne abbiamo parlato con Chiara Rivetti di Anaao Assomed Piemonte… from Coronavirus: la situazione vista dai medici