Dal 21 al 26 maggio diversi linguaggi musicali dialogano con beni monumentali e naturali del capoluogo della Provincia Granda con concerti, talk, laboratori e performance. Il primo appuntamento è con Dardust
La musica unisce differenti luoghi storici e naturali di Cuneo con Città in Note 2025, quinta edizione della rassegna curata da Fondazione Artea in programma dal 21 al 26 maggio. Il calendario dell’iniziativa propone non solo concerti ma anche incontri, talk, laboratori e performance, contenuti pensati per poter coinvolgere un pubblico di tutte le età.
“Città in Note è una rassegna di valorizzazione del patrimonio culturale, non solo della musica ma anche dei linguaggi della cultura e dei suoi ambienti. I luoghi più interessanti dal punto di vista culturale, storico, architettonico e ambientale diventano un grande palcoscenico dedicato a tutti i pubblici”, ha raccontato Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea, in diretta a Café Bleu.
Nel podcast disponibile all’inizio dell’articolo, un contenuto pubblicato anche su Spreaker e su Spotify, De Luca ricorda non solo i concerti di Francesca Tandoi, La Rappresentante di Lista e Dardust, ma anche gli appuntamenti pubblici che coinvolgeranno questi e altri musicisti a Cuneo nella sei giorni di Città in Note 2025. La rassegna apre oggi pomeriggio 21 maggio con Cercare la bellezza, talk moderato da Margherita Devalle con Dardust che chiude l’edizione 2025 di un altro progetto di Fondazione Artea dedicato alla musica, The Youth Factor.