Fino al 25 agosto 2025 a Palazzo Madama a Torino è aperta al pubblico la mostra che racconta come si è evoluto il manifesto turistico in Italia grazie ad alcuni tra i più grandi illustratori nazionali
Dallo scorso 13 febbraio nella Sala del Senato di Palazzo Madama a Torino è aperta al pubblico la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”. Il progetto espositivo curato da Dario Cimorelli e Giovanni Carlo Federico Villa propone ai visitatori e alle visitatrici un viaggio nella storia della promozione turistica in Italia.
“Nei primi cinquant’anni del ventesimo secolo fu costruito il mito italiano. Alla fine dell’ottocento iniziò la costruzione della rete ferroviaria che unì l’Italia da nord a sud. Questa infrastruttura consentì, anche grazie a grandi alberghi, di mettere in luce tutto il paese. Il racconto dell’Italia turistica fu reso possibile da grandi illustratori commissionati dall’Ente Nazionale Industrie Turistiche e dalle Ferrovie dello Stato. Dal 1919 al 1925 furono diffusi in Italia e in Europa oltre 550000 manifesti. Ogni illustratore, con un’immagine associata a un lettering, riusci a cogliere elementi caratteristici che ancora oggi fanno parte della nostra identità”, ci ha spiegato Villa.
L’Italia di inizio novecento vuole raccontarsi come paese della modernità, della bellezza, della velocità e dello sport. Le cinque sezioni della mostra “Visitate l’Italia!” offrono al pubblico oltre duecento manifesti e centinaia di guide turistiche illustrate. L’esposizione è completata da un’interessante sezione video.
Nel video racconto disponibile all’inizio dell’articolo e sul canale YouTube di RBE radio TV, Villa racconta le particolarità di questa mostra che svela in che modo voleva raccontarsi l’Italia. Uno degli aspetti più interessanti dell’esposizione di Palazzo Madama è mostrare come si è evoluta la comunicazione pubblicitaria in un momento storico fondamentale che di fatto creò il turismo di massa.
Visitate l’Italia è aperta fino al 25 agosto 2025, qui sono disponibili informazioni pratiche e audioguide.

Giovanni Carlo Federico Villa, curatore e direttore di Palazzo Madama, racconta la mostra Visitate l’Italia