Giovedì 26 giugno 2025 alle 17 la biblioteca del Circolo dei Lettori di Torino ospita l’evento conclusivo del progetto sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese
Condividere buone pratiche per la promozione dell’accessibilità nelle arti performative dal vivo: questo è l’obiettivo di Bloom Performing Young, progetto sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese che giovedì 26 giugno 2025 al Circolo dei Lettori di Torino propone il suo appuntamento conclusivo, Convenium.
“Bloom Performing Young è stato un percorso che ha incrociato diversi linguaggi tra la danza, il teatro e il gesto. Il progetto è stato aperto a giovani con e senza disabilità per esplorare le grammatiche del corpo. Insieme alle mie due compagne di lavoro Francesca Cola e Barbara Altissimo abbiamo constatato che in Italia non ci sono scuole di alta formazione, anche private, accessibili a tutte le persone. L’idea iniziale di questo progetto ha permesso di offrire un seme per una possibile scuola professionale aperta davvero a tutti e a tutte”, ha raccontato in diretta a Café Bleu una delle persone che cura questo progetto, Fabio Castello.
Nel podcast disponibile all’inizio dell’articolo, un contenuto che si può ascoltare anche su Spreaker e su Spotify, Castello spiega quali pratiche sono state utilizzate per realizzare questo progetto di inclusione.
Ulteriori informazioni su questo progetto sono disponibili a questo indirizzo web dell’associazione LiberamenteUnico.
