Martedì 7 ottobre nella sala di Viale Giolitti si esibisce il pianista Alexander Kobrin, in programma brani di Haydn, Schubert e Schumann
L’Accademia di Musica a Pinerolo apre la sua nuova stagione di concerti 2025 2026 dal titolo Ascolti. Il primo appuntamento in programma nella sala concerti di Viale Giolitti vede il pianista Alexander Kobrin esibirsi in “La forma della libertà”. In diretta a Café Bleu con il M° Claudio Voghera abbiamo scoperto le ragioni della scelta del titolo Ascolti per la stagione di concerti prevista fino alla prossima primavera 2026.
“Ascolti ha un doppio significato. L’ascolto della musica e la postura democratica nel porsi verso le altre persone. Ascoltare non è sentire ma è mettere attenzione, la postura necessaria per godere della musica. Permettersi un tempo per ascoltare”.
Nell’epoca in cui viviamo, un periodo in cui sembra prevalere la semplificazione della complessità, che valore ha l’ascolto?
“Credo fermamente che, nel nostro piccolo, offrire nel 2025 un cartellone di musica classica possa essere un motore per risollevare gli animi e le sorti della nostra società”, ha sottolineato Voghera.
Nel podcast disponibile all’inizio di questo articolo, un contenuto che si può ascoltare anche su Spotify, su Spreaker e su altre piattaforme di podcast, con Voghera approfondiamo la struttura della nuova stagione concertistica dell’Accademia di Musica. In particolare accenniamo all’Orchestra da Camera dell’Accademia, al Festival Beethoven della prossima primavera 2026 e alla scelta degli ascolti dedicati al jazz con il quartetto Di Castri, Cisi, Morelli e Zirilli.
Tutto il programma della nuova stagione concertista nei suoi dettagli è disponibile a questo link.