Condividi su:

Mia, a Pinerolo in scena contro la violenza sulla donna

Lunedì 24 novembre 2025 al Teatro del Lavoro debutta lo spettacolo di Anna Giampiccoli e Damiano Privitera

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulla donna 2025, lunedì 24 novembre va in scena “Mia”, spettacolo di Anna Giampiccoli e Damiano Privitera che si inserisce nel calendario di iniziative organizzato dalla Città di Pinerolo. A salire sul palco del Teatro del Lavoro è Anna Giampiccoli, la pièce è arricchita da interventi in video di Roberta Belforte e Marco Guglielmi. La regia è di Giampiccoli e Privitera. Le repliche serali di Mia sono il 24 e il 27 novembre 2025 alle 21. Dal 24 al 27 novembre e poi dal 2 al 5 dicembre sono previste repliche mattutine per gli istituti scolastici superiori di Pinerolo.

“Con lo spettacolo Mia vogliamo sensibilizzare il pubblico. Per noi si tratta di un lavoro educativo e di responsabilizzazione. Oltre al racconto della violenza, il fulcro dello spettacolo è la condanna del concetto del possesso e dell’oggettivazione della donna. Lo spettacolo si intitola Mia proprio per sottolineare il concetto del possesso”, ha raccontato Giampiccoli in diretta a Café Bleu.

Nel podcast disponibile all’inizio dell’articolo, un contenuto che si può ascoltare anche su Spotify e su Spreaker, insieme a Giampiccoli scopriamo la sperimentazione del connubio tra il teatro di narrazione con le suggestioni del teatro di immagine con gli interventi in video interpretati da Belforte e da Guglielmi.

A questo link sono indicate tutte le iniziative organizzate dalla Città di Pinerolo per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulla donna.

Altri episodi

Liana Marino live acustico per RBE radio TV

Lo scorso 26 giugno 2025 negli studi di RBE radio TV abbiamo incontrato la cantautrice molisana torinese d'adozione per scoprire il suo progetto musicale... from Liana Marino live acustico per RBE radio TV
26 min

Come suonano le parole, a Torino va in scena il Fonema Festival

Fino al 16 dicembre 2025 a Torino sono previsti gli appuntamenti dell'iniziativa che unisce poesia, letteratura e musica creata da diverse realtà torinesi in collaborazione con il Salone del Libro di Torino... from Come suonano le parole, a Torino va in scena il Fonema Festival
9 min

La nuova stagione teatrale che unisce la Val Noce

Sabato 8 novembre 2025 è cominciata la stagione di spettacoli del Teatro Coassolo, un progetto culturale realizzato in modo condiviso dalle amministrazioni comunali di Cantalupa, Frossasco e Roletto... from La nuova stagione teatrale che unisce la Val Noce
13 min

Betty Danon, l’arte postale in mostra a Miradolo

Fino a lunedì 8 dicembre 2025 gli spazi espositivi del castello alle porte di Pinerolo ospitano la mostra dedicata all'interessante lavoro dell'artista nata a Istanbul e vissuta a Milano... from Betty Danon, l’arte postale in mostra a Miradolo
11 min

Oltre la moda, la fotografia secondo Newton e Scianna

Sabato 15 novembre 2025 al Filatoio di Caraglio comincia il public program di incontri gratuiti che approfondiscono i temi delle mostre dedicate ai due celebri fotografi... from Oltre la moda, la fotografia secondo Newton e Scianna
14 min

I primi venti anni del Concorso letterario Lingua Madre

Alle 15 di domenica 16 ottobre 2025 il Museo Casa Galimberti di Cuneo ospita l'incontro con le vincitrici del ventesimo concorso letterario. Come si è evoluto negli anni il progetto Lingua Madre?... from I primi venti anni del Concorso letterario Lingua Madre
10 min

Scrittori in Città a Cuneo, Cerchi è il tema dell’edizione 2025

Dal 12 al 16 novembre 2025 nel capoluogo della Provincia Granda si tiene la 27° edizione del festival letterario che prevede presentazioni, talk, laboratori, spettacoli e incontri per le scuole... from Scrittori in Città a Cuneo, Cerchi è il tema dell’edizione 2025
10 min

Fuoriclasse live 2025, libri e sport in piazza a Torino

Fino a domenica 16 novembre in Piazza Castello sono previsti incontri, presentazioni di libri e podcast dal vivo in occasione delle Nitto ATP Finals di tennis... from Fuoriclasse live 2025, libri e sport in piazza a Torino
16 min

Pinerolo Poesia 2025 nel segno di Alda Merini

Dopo l'evento all'aperto nella piazza dedicata alla poeta milanese, il festival prosegue il suo programma alla Biblioteca Alliaudi e alla sala Italo Tajo... from Pinerolo Poesia 2025 nel segno di Alda Merini
9 min

Dora Nera 2025, a Torino torna il festival del noir

Dal 7 al 9 novembre all'Auditorium San Filippo vanno in scena appuntamenti e gli incontri che declinano il genere noir attraverso il cinema, la musica e la letteratura... from Dora Nera 2025, a Torino torna il festival del noir
8 min

L’aurora boreale è visibile anche in Italia

Nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre 2025 nei cieli di molte zone d'Italia tra cui in Piemonte è tornato a splendere l'affascinante fenomeno atmosferico notturno. Perché l'aurora boreale si vede anche in Italia? Perché è di colore rosso?... from L’aurora boreale è visibile anche in Italia

In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Questa mattina in diretta su RBE abbiamo creato un ponte con Abderramane Amajou, in questo momento a bordo su una delle barche della Global Sumud Flotilla verso Gaza... from In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

In bicicletta sulle strade che uniscono piccoli comuni della provincia di Cuneo... from Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

Special Olympics, la cura dello sport

Con il nostro racconto siamo stati a Sestriere dove abbiamo incontrato Andrea Tron con suo figlio Samuele, atleta Special Olympics... from Special Olympics, la cura dello sport

Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Il giornalista scrittore ha raccontato il retroscena dello spettacolo basato sulla vita del filosofo... from Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Sabato 20 e domenica 21 settembre al Salone Polifunzionale del comune pinerolese si tiene la seconda edizione dell'evento creato per aggregare persone di tutte le età con fumetti, costruzioni con i bricks, spettacolo, incontri e giochi da tavolo e di ruolo... from Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

La cantante ventriloqua torinese si è esibita negli studi di RBE radio TV con alcuni estratti del suo spettacolo "Canzoni, storie e illusioni"... from Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Sabato 6 settembre 2025 a Palazzo Vittone apre al pubblico la mostra collettiva curata da En Plein Air... from Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Con la vicesindaca e assessora alle manifestazioni Francesca Costarelli scopriamo la scelta del titolo di quest'anno e cosa propone l'evento... from Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Con il direttore Gianpiero Casagrande e l'assessora Lia Bianco scopriamo come mutano le biblioteche civiche di Pinerolo... from Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando