
Creato il primo elenco degli alberi monumentali d’Italia
Presenze naturali che accompagnano le comunità per secoli
Presenze naturali che accompagnano le comunità per secoli
Oggi a Quarta di copertina andiamo a Cuba per parlare del nuovo evento economico del Paese: la fine della doppia valuta. Una notizia che ci fa pensare alla famiglia de “I Mandible”.
Poi l’ennesima morte di un reporter di guerra in Afghanistan ci fa riflettere sull’importanza dell’informazione al giorno d’oggi; uno sguardo sul ruolo delle potenze nel mondo viene espresso al meglio in “Afghanistan Picture Show”.
Infine il resoconto dell’operazione vaccino in Italia fa ben sperare e riflettere sul valore delle scoperte scientifiche, come accade nell’ultimo libro di Hanya Yanaghiara.
Oggi a Quarta di copertina andiamo in Canada a scoprire una start up che ha deciso di piantare tantissimi alberi grazie all’aiuto della tecnologia. Un gesto per appoggiarsi ancora al sostentamento ambientale e vitale degli alberi raccontato con maestria anche ne ‘Il sussurro del mondo’. Sul Gran Sasso, l’incidente che ha coinvolto due alpinisti giovanissimi, ci riporta a una vicenda simile narrata solamente in una storia di finzione del maestro del giallo Manzini: ‘Castore e Polluce’. Infine, la scelta di AirBnB di vietare feste in casa ci riporta al capolavoro teatrale di Reza intitolato ‘Il Dio del massacro’. Buone letture!
Culto evangelico valdese a cura di Claudio Tron su Isaia 55 andato in onda domenica 25 ottobre 2020.
Acrobati Sentimentali, spunti per un discorso amoroso – Episodio 3 – L’aridità nei sentimenti
Le letture di oggi sono a cura di Raffaele Gonnet e Daniela Grill
Culto evangelico valdese a cura di Sergio Manna su Matteo 21 in onda domenica 5 aprile 2020.
Le letture di oggi sono a cura di Marco Casci e Ombretta Arnoulet
Le letture di oggi sono a cura di Monica Sappé e Emanuele Campagna
Le letture di oggi sono a cura di Monica Sappé e Emanuele Campagna