Vai al contenuto
Ascoltaci in FM
  • FM 87.60
  • FM 87.80
  • FM 88.00
  • FM 91.50
  • FM 96.60
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per fare pubblicità
  • Contributi pubblici
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta
  • Cerca
Emittente radiofonica locale a carattere comunitario dell’Associazione culturale “Francesco Lo Bue”
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Radio
    • Ascolta live
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
    • Chi siamo
    • Eccoci
  • Riforma
  • Storie
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Skype (rbeskype)
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube

Corinne Benech

Scroll to article content
🧵
La versione di Penelope

Le Svelate Ep. 1: Nzinga Regina di Ndongo e Matamba

2 Ottobre 2023

Le Svelate: Hanno fatto la Storia, ma la Storia si è dimenticata di loro. Una volta al mese, con Darianna, toglieremo il velo a quelle Donne che sono state padrone del loro tempo, e proprio per questo ignorate dallo storicismo maschilista. Cominciamo con la regina Nzinga Mbandi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Queerology S2 Ep. 1: Allen Ginsberg

27 Settembre 2023

Comincia la seconda stagione di Queerology e il nostro primo protagonista è il poeta Allen Ginsberg, uno dei massimi esponenti della Beat Generation

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

“La violenza maschile contro le donne: dal riconoscimento alla risposta operativa”: il nuovo corso all’Università di Torino

26 Settembre 2023

Giovedì 28 settembre inizierà all’Università di Torino il primo corso sulla violenza contro le donne, la prof.ssa e titolare del corso Joëlle Long ce l’ha presentato

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Bisessualità: esplorare oltre i confini. Un panel di Arcigay Torino

22 Settembre 2023

Domani 23 settembre, in occasione della Giornata mondiale della visibilità e dell’orgoglio bisessuale, si svolgerà l’evento organizzato da Arcigay Torino ‘Bisessualità: esplorare oltre i confini’

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Un master sugli studi di genere, la diversity e l’inclusione

22 Settembre 2023

Il 27 settembre 2023 comincia la XV edizione del Master GEDM: Gender Equality, Diversity and Inclusion. Un percorso formativo dedicato a tematiche sulla parità di genere, la diversity e l’inclusione

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

ContemporaneA: Parole e storie di donne

22 Settembre 2023

Inizia oggi venerdì 22 settembre la nuova edizione di ContemporaneA: Parole e storie di donne. Irene Finiguerra, curatrice dell’evento, ci ha anticipato alcuni appuntamenti

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Non Una di Meno Torino: l’importanza dell’educazione sessuale e affettiva nelle scuole

11 Settembre 2023

Con l’attivista Anna di Non Una di Meno Torino abbiamo parlato del presidio di venerdì 8 settembre e dell’importanza dell’educazione nel contrasto alla violenza di genere

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Commissione nazionale ‘Fede, genere e sessualità’: com’è nata e di cosa si occupa

29 Agosto 2023

La pastora valdese Daniela Di Carlo racconta la commissione nazionale ‘Fede, genere e sessualità’ che sostiene la comunità LGBTQ+

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

L’urgenza di ridefinire la maschilità

29 Agosto 2023

Con il pastore valdese Gabriele Bertin abbiamo riflettuto sul bisogno di interrogarsi su cosa significhi essere maschi anche a partire dalla teologia

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Finestra Rosa: un progetto per contrastare la violenza sulle donne

29 Agosto 2023

Intervista alla presidente dell’OEIGE Barbara Oliveri Caviglia che ci ha raccontato il progetto a sostegno delle donne maltrattate

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Queerology Ep. 29: La prima drag queen della storia

26 Giugno 2023

Questa stagione si conclude con una puntata speciale: la vita della prima drag queen della storia

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Queerology Ep. 28: La tennista Martina Navrátilová

15 Giugno 2023

Protagonista della puntata è l’ex tennista Martina Navrátilová considerata una delle più grandi tenniste di tutti i tempi e anche prima atleta professionista a fare pubblicamente coming out

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Un racconto del Torino Pride

14 Giugno 2023

Com’è nato il Coordinamento Torino Pride? Quali altri eventi organizza? E come si svolgerà il Pride di quest’anno? A queste domande ci ha risposto Luca Minici di Torino Pride

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Rete Genitori Rainbow

12 Giugno 2023

La vicepresidente Stefania Basso ci ha raccontato cos’è e cosa fa l’associazione di volontariato Rete Genitori Rainbow

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Queerology Ep. 27: F.U.O.R.I. – Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano

8 Giugno 2023

La prima puntata di Queerology in occasione del mese del Pride è dedicata al FUORI! Il Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Queerology Ep. 26: Cristina di Svezia

1 Giugno 2023

In questo episodio io e Darianna raccontiamo una regina! Una regina fuori dall’ordinario: Cristina di Svezia.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Salone del libro 2023: Intervista a Giusi Marchetta sul libro ‘Principesse’

1 Giugno 2023

In compagnia di Giusi Marchetta, autrice del saggio ‘Principesse – Eroine del passato, femministe di oggi’, abbiamo chiacchierato sul suo libro

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

QUEEROLOGY Ep. 25: Harvey Milk

26 Maggio 2023

L’episodio di oggi è dedicato a un politico che è stato importantissimo per la comunità lgbtq+: Harvey Milk

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

QUEEROLOGY Ep. 24: Sylvia Rivera e Marsha P. Johnson

22 Maggio 2023

Questo episodio non è dedicato a una biografia, ma a ben due! Darianna ci ha raccontato la vita di Sylvia Rivera e Marsha P. Johnson, due donne molto legate e che sono state fondamentali per la comunità lgbtq+

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Eventi di maggio del Polo culturale Levi – Scroppo

17 Maggio 2023

Alessandra Quaglia della Biblioteca “Carlo Levi” di Torre Pellice che ospita anche la Galleria “Scroppo” presenta gli eventi e una mostra a tematica lgbtqia+

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

QUEEROLOGY Ep. 23: Tamara de Lempicka – La Baronessa

11 Maggio 2023

Nella settimana dedicata all’arte, Darianna ci ha raccontato la biografia dell’affascinante e vulcanica pittrice Tamara de Lempicka

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

QUEEROLOGY Ep. 22: Giò Stajano

3 Maggio 2023

Protagonista di questo episodio è Giò Stajano, protagonista indescrivibile in poche parole che ha ispirato La dolce vita di Fellini

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

Primavera di bellezza – Piccolo festival resistente

26 Aprile 2023

Valentina Noya vicepresidente di Associazione Museo Nazionale del Cinema e ci ha raccontato il festival Primavera di bellezza – Piccolo festival resistente che si svolge a Torino

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
🧵
La versione di Penelope

QUEEROLOGY Ep. 21: Ottavio Mario Mai e il Lovers Film Festival

20 Aprile 2023

In occasione della nuova edizione del Lovers Film festival, Darianna ha raccontato la biografia di uno dei fondatori del festival: Ottavio Mario Mai

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • 1
  • 2
  • 3

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta

Chi siamo

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • La nostra emittente aderisce a Aeranti-Corallo
    è sostenuta da 8xmillevaldese
  • Partner
    logo-riforma
    nev-notizie evangeliche

1984–2023 | Radio Beckwith Evangelica è un progetto editoriale dell’Associazione Culturale Francesco Lo Bue
P.Iva 06104870016 | C.F. 94509050012 | Aut. SIAE per Podcast n.5101/I/4791 | Contratto SCF n.767/18 | Policy | Direttore responsabile: Piervaldo Rostan

Cerca nel sito

Cerca nel sito