Alessandro Volpi racconta il libro “Nelle mani dei fondi”… from La finanza invisibile ma potente dei fondi
La finanza invisibile ma potente dei fondi

Alessandro Volpi racconta il libro “Nelle mani dei fondi”… from La finanza invisibile ma potente dei fondi
Sappiamo poco della finanza attorno al clima, ma è determinante: ne parliamo con Eleonora Cogo di ECCO… from La complicata (ma cruciale) finanza attorno al clima
O-Fire (“Osservatorio sulla Finanza d’Impatto e sue Ricadute Economiche”) ha realizzato il suo secondo rapporto sul monitoraggio della finanza sostenibile, gli investimenti pubblici e privati rivolti alla transizione ecologica. Ne parliamo con la Coordinatrice scientifica dell’Osservatorio O-Fire e professoressa di Scienza delle finanze all’Università di Milano-Bicocca Lucia Visconti Parisio…. from Uno sguardo sulla finanza sostenibile – Intervista a Lucia Visconti Parisio di UniMiB
L’Unione Europea si pone degli obiettivi importanti, in termini di transizione energetica, con parametri che spesso cerca di esportare anche al resto del mondo, ponendosi come esempio per la lotta alla crisi climatica e il passaggio ad una società sostenibile. Nei fatti, però, le cose vanno diversamente. Un nuovo rapporto di ActionAid mostra che dalla… from L’Europa finanzia la crisi climatica a suon di miliardi – Intervista a Marco De Ponte di Actionaid
La finanza è un argomento ostico, vasto e complesso, pieno di termini tecnici e visto con diffusa ostilità, soprattutto a partire dalla crisi del 2008. In quella e in altre occasioni si sono senz’alto viste le gravi conseguenze della speculazione sfrenata legata alla finanza, ma non è questo l’unico approccio possibile in questo ambito, anzi:… from Una finanza diversa – Intervista ad Alessandro Messina
Siamo al capolinea di Hong Kong come punto di riferimento finanziario della regione? Risponde Roland Hinterkoerner, operatore finanziario e analista… from S03E36 – Quale finanza per Hong Kong?